In corso i lavori olimpici a Livigno

Condividi

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valtellina Mobile (@valtellinaturismo)


A Cino e alla rotonda del Tarano le installazioni per le Olimpiadi 2026


Presentato il piano di comunicazione e promozione territoriale in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

Prevista una campagna nazionale tra TV, digitale e influencer marketing, mentre è in corso la distribuzione di totem ed espositori da banco su tutto il territorio provinciale.

Ad accogliere i visitatori lungo le strade sono previste poi delle installazioni; nelle vicinanze della rotonda del Tartano, in particolare, è prevista una struttura di 25 metri per 6,5 metri di altezza con il marchio Valtellina e, alle spalle, decine di bandiere di nazioni partecipanti ai Giochi Olimpici Invernali.

olimpiadi 2026Nel comune di Cino verranno posizionati gli “spectaculars”, ovvero i 5 cerchi olimpici che rimarranno permanentemente sul territorio e che saranno visibili già dalla strada statale; gli “spectaculars” saranno raggiungibili anche a piedi tramite un itinerario che si congiungerà alla Via dei Terrazzamenti.

Il costo di queste due installazioni si aggira sui 450.000 euro.

In diversi comuni, tra cui Tirano, Sondrio, Morbegno, Aprica e Chiavenna verranno installati degli stendardi lungo le vie.

E durante il periodo olimpico, dal 6 al 22 febbraio, in piazza Garibaldi a Sondrio verrà allestita la “Fan Zone”.


Leggi anche: Olimpiadi invernali: una storia di successi e debiti olimpici accumulati


Olimpiadi 2026

Tutti i prezzi dei biglietti delle Olimpiadi 2026

Dal 3 ottobre 2024 è possibile accedere in anteprima all’unica biglietteria ufficiale dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.

Per i Giochi Olimpici (6-22 febbraio 2026), i prezzi partiranno dai 30 €, oltre il 20% sarà sotto i 40 € e più della metà (57%) sarà inferiore ai 100 €. Per precisare: l’80% dei ticket costerà più di 40 €, mentre il 43% costerà più di 100 € a gara.

Previste agevolazioni per i Giochi Paralimpici (6-15 marzo 2026), con prezzi che partiranno da 10 euro per gli Under 14 e con più di 200 mila biglietti (circa l’89% tra quelli in vendita per la rassegna Paralimpica) disponibili a meno di 35 euro.

Come acquistare i biglietti per le Olimpiadi

La vendita al pubblico dei biglietti per le Olimpiadi inizierà a febbraio 2025 e quella per le Paralimpiadi a marzo 2025, ma il processo mondiale di registrazione è già aperto.

Scarica il listino prezzi completo di tutte le gare delle Olimpiadi

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie