News

Piano trasporti potenziato, ma solo durante le Olimpiadi

avvisi trenord

Durante le Olimpiadi

In vista delle Olimpiadi invernali del 2026, Regione Lombardia ha predisposto un piano di potenziamento del servizio di trasporti, su ferro e gomma.

La Valtellina è stata infatti interessata da una serie di interventi infrastrutturali che hanno creato disagio.

Nello specifico, gli interventi principali previsti sul territorio per periodo dei Giochi dal 6 al 22 febbraio 2026, saranno i seguenti:

• Collegamenti ferroviari aeroportuali tra Malpensa e Milano Centrale con estensione dell’arco di servizio e della frequenza fino alle ore 2.00 circa;
• Servizio ferroviario tra Milano Centrale e Tirano con raddoppio della frequenza dei treni diretti (RE8) a cadenza semi-oraria – ogni 30’ – in entrambi i sensi fino alle ore 0.30 circa (ultime partenze da Tirano);

• Estensione oraria delle linee S nelle ore serali fino alle ore 2.30 circa, in coordinamento con analoga estensione dei servizi della metropolitana di Milano;
• Effettuazione del servizio ogni 60’ (come festivo) ed estensione fino alle ore 24.00 circa della linea Colico – Chiavenna;
• Sostituzione con bus dei treni locali da Lecco a Sondrio;
• Potenziamento dei servizi di Trasporto Pubblico Locale (TPL) nei cluster Valtellina e Milano, dove avranno luogo gli eventi sportivi.

Per il periodo delle Paralimpiadi, dal 6 al 15 marzo 2026, gli eventi che si terranno in Lombardia saranno concentrati nel solo cluster di Milano. Il potenziamento del trasporto pubblico riguarderà essenzialmente la città capoluogo con servizi metro, bus e tram più estesi in termini di orario e frequenza.

Notizie Olimpiadi 2026

Ricevi le news con Telegram

Change privacy settings
×