News
Studenti sportivi meritevoli, 15 premi da 1.000 euro
Il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano dell’Adda, bandisce la decima edizione del premio “Lo sport per crescere” destinato …
Dai fasti del ‘900 all’abbandono dei sanatori di Prasomaso
A Prasomaso sono state costruite, nei primi anni del ‘900, delle strutture sanatoriali per la cura della tubercolosi (il …
Quanto e dove sono diffusi i cognomi? I siti che li tracciano
Tutti, chi più chi meno, a parte i signori Rossi, si saranno chiesti almeno una volta quanto è diffuso il …
Quando è meglio pulire canna fumaria e camino?
Perché è sempre meglio pulire la canna fumaria e il camino alla fine della stagione invernale? La fuliggine si secca …
Escursione all’Alpe Musella con le ciaspole
La potenzialità della Valmalenco sta nel fatto che offre tantissime opportunità in tutte le stagioni e attività. Sulla neve si …
Quando e perché la patente viene revocata in Svizzera
In Svizzera la patente viene revocata da 3 mesi a tempo indeterminato dopo che si commette un’infrazione medio grave o …
Stufa combinata pellet e legna: risparmio con un solo svantaggio
Le stufe combinate pellet e legna sono un nuovo ed alternativo metodo di riscaldamento rispetto ai tradizionali sistemi, che permette …
Gli autovelox sulle strade del Bernina e del Maloja
La Svizzera è da sempre una delle mete preferite anche dei turisti che vengono o passano dalla Valtellina. Ma con …
Il paese senza seconde case
In Valtellina, secondo le ultime stime disponibili, non facili da trovare, sono presenti oltre 70mila alloggi sfitti. La maggior parte …
Da cosa dipende il costo dell’energia elettrica
A differenza di quanto molti possano pensare, il costo dell’energia elettrica va valutato nella sua complessità. Infatti, sono diversi i …
Mal di montagna: quando colpisce e i rimedi per non soffrirne
Il mal di montagna è un disturbo che si può manifestare al di sopra dei 2.500 metri di altitudine, quota …
Pedalare in riva al lago a Verceia
Tra i tratti più suggestivi e apprezzati della rete ciclabile che collega la Valchiavenna, quello che attraversa Verceia possiede qualcosa …
Cippatino del legno e pellet: il confronto
Pellet e cippato del legno sono combustibili alternativi utilizzabili per il riscaldamento domestico in stufe e caldaie, ma perché abbiano adeguato …
Le piante che combattono l’inquinamento domestico
L’inquinamento sta diventando sempre più un problema e non solo nelle grandi città a causa delle emissioni dei mezzi …
Limitare l’esposizione alle radiofrequenze dello smartphone: le regole
L’esplosione degli ultimi anni nell’uso di apparecchiature elettriche nel settore delle telecomunicazioni chiede chiarezza riguardo al rischio sulla salute delle …
Legna da ardere: come accenderla per avere una resa migliore
Nonostante sia diffusa la credenza che il fuoco nella stufa o nel camino si debba accendere dal basso, il modo …
Le vacanze estive di Giosuè Carducci a Madesimo per 17 anni
Per le vacanze estive, Giosuè Carducci, primo premio Nobel italiano per la letteratura (1906), soggiornò ripetutamente a Madesimo, in alta …
Pannelli solari da finestra: l’ultima frontiera in materia di tecnologia
La tecnologia non si ferma mai: soprattutto in periodi come questo di caro bollette: arrivano i pannelli solari da finestra …