30 Novembre 2023 18:28

News

Provocano slavina con fuori pista, soccorsi e multati a Livigno

Nonostante la zona fosse stata interdetta, con apposita segnaletica, per l’alto rischio di valanghe, due sciatori, incuranti del pericolo, vi …

La bellezza del territorio un patrimonio da conservare con forza

In data 9 gennaio 2015 alcuni cittadini hanno segnalato a questo servizio un abbandono di rifiuti all’imbocco della Val Zebrù, …

Infortunato sull’Alpe Piazza, recuperato dal Soccorso Alpino

Recuperato con l’eliambulanza l’escursionista che oggi, venerdì 26 dicembre 2014, si è infortunato lungo un sentiero nei pressi dell’Alpe Piazza, …

Sano e salvo alpinista non rientrato al Pizzo Tre Signori

È stato ritrovato, vivo, intorno alle 23:30 di giovedì 18 dicembre 2014 l’alpinista di 51 anni di Nembro (BG), A.P. …

La mia Valtellina, un montanaro in Africa

Come sapete ci piace approfondire il tema del turismo a 360°, non solo elencandovi quello che ci sembra meritevole, eventi …

Grosio, sotto il tiro delle postazioni della Grande Guerra

Non è la prima volta che parliamo delle strutture militari di Grosio e dintorni. Lo avevamo fatto, grazie ad Alessandro …

contrabbando tabacchi

Sequestrati 254 litri di alcolici al Passo Foscagno

Un consistente quantitativo di alcool, 254 litri in tutto, composto da svariate decine di bottiglie di liquori delle marche più …

Finisce nel bosco, soccorso sciatore a Madesimo

Soccorso dal personale della Polizia di Stato in servizio di “sicurezza e soccorso in montagna” nel comprensorio sciistico di Madesimo, …

Attivo il servizio di sicurezza sulle piste della Polizia

Ha avuto inizio, in coincidenza delle festività di S. Ambrogio e dell’Immacolata, il servizio di sicurezza e soccorso in montagna …

contrabbando tabacchi

Sorpreso alla dogana del Passo Foscagno con 321 profumi

I Finanzieri in servizio presso il Valico di Passo del Foscagno, in collaborazione con i funzionari della locale dogana, hanno …

Recuperati sani e salvi padre e figlio persi sui monti di Cino

Risolto in un paio d’ore l’intervento che stasera, domenica 23 novembre 2014, ha impegnato i tecnici CNSAS (Corpo nazionale soccorso …

Ecco perchè è stato chiuso il Passo Forcola

Questa mattina, dopo la chiusura temporanea decisa mercoledì, è stato chiuso definitivamente per la stagione invernale il Passo della Forcola …

Spettacolare intervento dei pompieri sul campanile di Bormio

Intervento molto particolare ed altamente spettacolare per i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Sondrio. Nella giornata di ieri, …

obbligo pneumatici invernali

Quando scatta l’obbligo di catene o gomme da neve?

In inverno è importante montare pneumatici invernali: quando la temperatura scende sotto i 7 gradi centigradi infatti essi migliorano la tenuta …

Ruba le offerte nel Santuario di Gallivaggio, arrestato

I militari della Stazione Carabinieri di Campodolcino, sulla base di segnalazioni di ammanchi nelle cassette delle offerte presenti nel Santuario …

72enne perde l’orientamento, recuperato in Val Masino

Le squadre territoriali della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del Soccorso alpino hanno recuperato stasera, domenica 2 novembre 2014, un …

Recuperato in elicottero escursionista ferito in Val di Mello

Un recupero avvenuto grazie all’esperienza e alle competenze del tecnico di elisoccorso del CNSAS, sempre a bordo dell’eliambulanza quando l’intervento …

Il sentiero dei castelli del tiranese

Il Sentiero dei Castelli coinvolge otto comuni della Comunità Montana Valtellina di Tirano (Tirano, Sernio, Lovero, Vervio, Tovo di S. …