News
Lanzada in Valmalenco è un paese cardioprotetto
Dal 15 novembre 2013 Lanzada è un paese “cardioprotetto”. Infatti è stato posizionato all’esterno della Farmacia di Lanzada un defribrillatore …
Statale 36, aperto al traffico il nuovo ponte sul torrente Avero
Aperto al traffico il nuovo ponte che attraversa il torrente Avero sulla strada statale 36 nel comune di San Giacomo …
Eventi di qualità o quantità di eventi? L’intervento del Sindaco di Lanzada
Prendo spunto dalla nota pubblicata da Valtellina Mobile, a mio parere condivisibile, che evidenzia la massiccia proposta di mercatini di …
Valtellina, 77 comuni e 1000 mercatini di Natale
Chiunque visita la Valtellina nei periodi di festa o maggiore affluenza come Natale o Ferragosto è a conoscenza del fatto …
Cornin Bike Trail tra sentieri e mulattiere militari
Nelle nostre zone nei primi anni del ‘900 era stata predisposta la seconda linea di difesa della Linea Cadorna, sul …
La galleria perduta del Castello di Santa Maria di Tirano
La galleria segreta del Castelàsc (Castello di S. Maria) in Tirano esiste veramente? Chi di noi anziani tiranesi non ha …
Ronco, perla nascosta nel tiranese
Volete trascorrere una giornata in santa pace senza rombo di motori e passeggiare in un luogo poco frequentato, ma che …
Il valtellinese a casa di Ugo e Gianmarco Tognazzi
Natale 2011. Come ogni anno torno dalla Valtellina carico di leccornie da regalare ai miei amici romani, ma questa volta …
San Rocco, borgo ridente e pieno di sole
La borgata di San Rocco (1.093 metri s.l.m.), anticamente compresa nel territorio di Tirano (frazione del Monte) venne trasferita al …
Un consiglio per evitare code alla svincolo del Tartano
L’intervento di Franco Mottalini (Forcolaweb.org) Mi rivolgo in questo articolo ai numerosi turisti che scelgono di passare felici momenti in …
Quello che le parole non dicono: visita alla Miniera Bagnada di Lanzada
Pochi giorni fa abbiamo avuto il piacere di visitare per la prima volta il Museo minerario e mineralogico della Bagnada …
Le chiese valtellinesi: da Villa di Tirano a Tresenda
La Valtellina, terra ricca d’arte e di cultura ospita numerose chiese. Questa cosa mi ha colpito molto, poiché in epoche …
Un video per la promozione della Miniera della Bagnada di Lanzada
LʼUnione dei Comuni Lombarda della Valmalenco ha realizzato, in collaborazione con la casa di produzione Colto e con la regia …
Valtellina Futsal ripropone il concorso Calendario Valtellina
Valtellina Futsal ripropone il Calendario Valtellina 2014, giunto alla terza edizione, nel quale i protagonisti saranno coloro che invieranno le …
Bandiera verde al Comitato di tutela del piano di Bianzone
Il 14 settembre 2013 è stata consegnata al Comitato per la tutela e la valorizzazione del territorio agricolo del piano …
Riccardo Roversi: dallo stadio alla Valmalenco e ritorno
Ciao Riccardo, a te la linea, presenta te stesso come se dovessi presentare un incontro di calcio: “Amici sportivi, buonasera”, …
La castagna: il pane di legno
Che le castagne fossero un’indispensabile alimento, ovvero “‘l pàn de lègn“ (il pane di legno) per le genti della nostra …
Una passeggiata a Tirano, da porta a porta
Ah, che bel Tiran uècc, con questa espressione d’entusiasmo, il rimpianto maestro Aldo Pola, inizia il suo canto. È un …