Visualizza questo post su Instagram
La ferrovia resta ferma
Aggiornamento ore 21
Dopo la rimozione del masso precipitato sulla carreggiata già domenica sera, ieri mattina sono partiti gli interventi dei rocciatori sulle pendici del San Martino, lungo la Statale 36 ad Abbadia Lariana. Rimane chiusa, in via precauzionale, la corsia in direzione Sondrio, provvedimento adottato da Anas subito dopo l’evento franoso.
I tecnici di Anas e il geologo incaricato stanno monitorando il versante, dopo aver individuato l’area del distacco. Contestualmente sono in corso le operazioni di pulizia dalle masse rocciose instabili e i lavori di messa in sicurezza con l’installazione di reti paramassi.
La chiusura resterà attiva fino al completamento delle attività necessarie a garantire la sicurezza degli automobilisti e degli operatori.
I tempi non saranno brevi: la conclusione degli interventi è prevista non prima di mercoledì o giovedì.
Annunciati per oggi nuovi lavori di disgaggio dei massi ancora pericolanti, che comporteranno la chiusura totale della SS36 per circa 15 minuti, in orari non ancora definiti ma comunque al di fuori delle fasce protette (7-9, 13-14, 17-19).
Sul fronte ferroviario, la situazione resta incerta: la riapertura della linea potrebbe avvenire giovedì, ma tutto dipenderà dall’avanzamento dei lavori di queste ore. I bus sostitutivi tra Lierna e Lecco – attivati dopo la sospensione dei treni – operano senza una cadenza oraria precisa. Da ieri pomeriggio, con il ripristino della corrente elettrica alla stazione di Mandello, i convogli provenienti da Nord si fermano lì, da dove i passeggeri vengono trasportati in bus fino a Lecco. Proprio ieri è stata rimossa la locomotiva che, in seguito allo smottamento, era deragliata con il primo carrello, mentre l’altra motrice è stata riportata a Lecco.
I tecnici di Rfi stanno lavorando sia sui binari sia sulla linea elettrica aerea per ripristinare l’infrastruttura, mentre Anas prosegue con le verifiche al versante. Solo al termine di queste operazioni sarà possibile autorizzare la ripresa della circolazione ferroviaria.
La notizia
Oggi dopo le ore 13 il treno 2824 Milano Centrale 12.20-Tirano 15.15, mentre procedeva fra Lecco e Abbadia Lariana, ha urtato massi caduti sui binari dal pendio sovrastante la viabilità ferroviaria e stradale, in seguito al maltempo dei giorni scorsi.
Il macchinista del convoglio ha prontamente azionato il freno di emergenza, ma non ha potuto impedire l’urto con la frana. L’urto ha causato lo svio del primo carrello della prima carrozza del convoglio.
Massi sui binari tra Lecco e Abbadia
Nessuna conseguenza per i passeggeri del treno né per il personale di bordo.
Viaggiatori e personale sono stati evacuati grazie all’assistenza dei Vigili del Fuoco.
La circolazione della linea Milano-Lecco-Tirano è sospesa fra Lecco e Mandello Del Lario; Trenord ha organizzato un servizio sostitutivo fra le due stazioni. Fra Milano e Lecco è regolarmente attiva anche la linea S8 Milano-Carnate-Lecco.










