Le piante da appartamento non solo abbelliscono gli ambienti interni, ma possono anche contribuire a migliorare la qualità dell’aria assorbendo sostanze nocive e rilasciando ossigeno.
Piante da appartamento
Ecco alcune delle migliori piante da interno note per le loro proprietà purificanti:
Sansevieria (Sansevieria trifasciata)
Conosciuta anche come ‘lingua di suocera’, questa pianta è efficace nell’assorbire formaldeide, xilene e toluene. Produce ossigeno anche durante la notte, rendendola ideale per la camera da letto. Richiede poca manutenzione e si adatta a diverse condizioni di luce.
Aloe Vera
Oltre alle sue proprietà curative, l’Aloe Vera è capace di rimuovere formaldeide e benzene dall’aria. Predilige ambienti luminosi e necessita di irrigazioni moderate.
Ficus Benjamin (Ficus benjamina)
Questa pianta è efficace nel filtrare formaldeide, benzene e tricloroetilene. Richiede una posizione luminosa, evitando la luce solare diretta, e annaffiature regolari.
Dracena (Dracaena marginata)
La Dracena è nota per la sua capacità di assorbire xilene, toluene e formaldeide. Preferisce luce indiretta e un terreno ben drenato. Evitare eccessi d’acqua per prevenire il marciume delle radici.
Spatifillo (Spathiphyllum wallisii)
Conosciuto anche come ‘giglio della pace’, lo Spatifillo è efficace nel rimuovere composti organici volatili come formaldeide, benzene e tricloroetilene. Predilige ambienti con luce indiretta e un’irrigazione moderata.
Falangio (Chlorophytum comosum)
Conosciuto anche come ‘pianta ragno’, il Falangio è efficace nell’assorbire monossido di carbonio e altre tossine. È facile da curare e si adatta a diverse condizioni di luce.
Leggi anche: La pianta che assorbe l’umidità in casa
Piante per interni
Edera Inglese (Hedera helix)
L’edera è efficace nel ridurre le particelle di muffa nell’aria e nell’assorbire formaldeide. Richiede luce indiretta e un terreno umido.
Palma di Bamboo (Chamaedorea seifrizii)
Questa palma è efficace nel filtrare formaldeide, benzene e tricloroetilene. Preferisce ambienti con luce indiretta e un’irrigazione regolare.
Felce di Boston (Nephrolepis exaltata)
La felce di Boston è nota per la sua capacità di rimuovere formaldeide e altri composti organici volatili. Richiede un ambiente umido e luce indiretta.
Gerbera (Gerbera jamesonii)
Oltre alla sua bellezza, la Gerbera è efficace nel rimuovere benzene e tricloroetilene. Necessita di luce solare diretta e un’irrigazione adeguata.
È importante notare che, sebbene queste piante possano contribuire a migliorare la qualità dell’aria, l’effetto è generalmente limitato in ambienti domestici non sigillati.
Pertanto, è consigliabile utilizzarle come complemento ad altre pratiche, come una buona ventilazione, per mantenere un ambiente interno salubre.