Lago Livigno balneabile
Il Lago di Livigno dall’estate 2013 ha inserito nel vasto carnet delle offerte turistiche estive del Piccolo Tibet anche quelle legate alla pratica di sport acquatici come kayak, windsurf, kitesurf, Sup e canottaggio.
Sono 2 i chilometri quadrati navigabili sui 4,5 dell’intera area del Lago, ovvero dalla zona più vicina al paese fino all’altezza del Ponte delle Capre.
Sempre importante ricordare però che il Lago di Livigno non è balneabile.
Leggi anche: Prezzo benzina Livigno
Ponte delle Capre
Il Lago di Livigno che prima era stato utilizzato solo dagli atleti nazionali di canoa e canottaggio per gli stage in quota, si trasforma in mountain-beach, in un territorio alpino di assoluto valore al confine tra Italia e Svizzera e con le sponde che lambiscono i confini del Parco Nazionale dello Stelvio.