Cronaca

Perde il controllo del bob e finisce contro una staccionata

incidente valtellina

Incidente Valtellina  – A riferirlo Sondriotoday.it

Intervento dei vigili del fuoco a Campo Tartano

Brutta disavventura nel pomeriggio di domenica 23 novembre 2025 per un bambino che stava giocando sulla prima neve della stagione a Campo Tartano.

Nel primo pomeriggio, intorno alle 14.30, mentre scendeva con il bob tra le abitazioni del paese, il piccolo ha perso il controllo del mezzo ed è andato a schiantarsi contro una staccionata, riportando un serio trauma a una gamba.

Sul posto è intervenuta un’ambulanza della Croce Rossa di Morbegno, ma le operazioni di soccorso si sono rivelate complicate per la conformazione del luogo.

È stato quindi necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Morbegno, che hanno raggiunto la zona per supportare i sanitari nel difficile trasporto del giovane ferito fino alla strada, dove l’ambulanza lo attendeva per il trasferimento in ospedale.

Arrivare in provincia di Sondrio

Si può arrivare in auto (o in bus) in Valtellina da Milano principalmente attraverso Lecco (strada statale 36, direzione Lecco-Colico-Sondrio, tutta a due carreggiate), si prosegue con strada statale 38 dello Stelvio direzione Tirano-Bormio.

Da Como Lugano attraverso Menaggio (strada statale 340 Regina, direzione Colico).

Da Brescia
-dalla Val Camonica attraverso il Passo dell’Aprica (strada statale 39, direzione Edolo-Aprica);
-da Ponte di Legno attraverso il Passo del Gavia (strada statale 300 del Gavia, direzione Santa Caterina Valfurva) oppure attraverso il Passo del Mortirolo (strada provinciale 81, direzione Monno – Mazzo di Valtellina).

Da Bergamo attraverso il Passo San Marco in direzione Morbegno (strada statale 470 della Val Brembana e Passo San Marco).

Incidente Valtellina

LE OFFERTE DI OGGI

Ricevi le news con WhatsApp
Telegram Messenger Instagram

Nel 2025, la provincia di Sondrio ha registrato circa 4.151 denunce totali, con 2.318,3 denunce ogni 100mila abitanti, posizionandosi al 102° posto su 106 province italiane per indice di criminalità.

Rispetto all’anno precedente, le denunce sono diminuite di 46, facendo guadagnare una posizione in classifica alla provincia.

Change privacy settings
×