Senza categoria

I lavori senza laurea più pagati in Svizzera

i lavori senza laurea più pagati in svizzera

Lavorare in Svizzera Senza Laurea

La Svizzera è conosciuta per le sue eccellenti opportunità lavorative, ma molte persone si chiedono se sia possibile trovare un lavoro senza una laurea.

Sebbene la concorrenza sia elevata e i requisiti tipici includano una laurea, ci sono molte posizioni ben pagate che non richiedono necessariamente un titolo universitario.

In questo articolo, esploreremo i requisiti per lavorare in Svizzera, i documenti necessari e alcuni dei lavori più remunerativi per i quali non è richiesta una laurea.


Per candidarsi a un lavoro in Svizzera, è necessario presentare una serie di documenti che dimostrino le proprie competenze e qualifiche. Anche se non si possiede una laurea, l’esperienza lavorativa e le referenze possono giocare un ruolo cruciale.


Leggi anche: Trasferirsi in Svizzera pro e contro


Lavori ben pagati in Svizzera senza laurea: opportunità concrete nel 2025

Se pensi che una laurea sia l’unico passaporto per un lavoro ben retribuito, la Svizzera è pronta a farti cambiare idea. Nel 2025, il mercato del lavoro elvetico offre numerose opportunità per chi, pur non avendo un titolo universitario, possiede competenze pratiche e una forte motivazione. Ecco una panoramica delle professioni più remunerative accessibili senza laurea.

Tecnico specializzato in costruzioni

Stipendio medio: fino a 80.000 CHF all’anno

La Svizzera, con la sua continua espansione infrastrutturale, ha una forte domanda di tecnici specializzati nel settore delle costruzioni. Questi professionisti, attraverso percorsi di formazione professionale, acquisiscono competenze pratiche che li rendono indispensabili nei cantieri.

Ingegnere tecnico (elettronico o meccanico)

Stipendio medio: tra 90.000 e 100.000 CHF all’anno

Pur senza una laurea, è possibile intraprendere la carriera di ingegnere tecnico attraverso apprendistati e corsi professionali. Le aziende svizzere valorizzano l’esperienza pratica, soprattutto in ambiti come la produzione e la manutenzione.

Agente immobiliare

Stipendio medio: oltre 100.000 CHF all’anno

Il mercato immobiliare svizzero è in costante crescita. Gli agenti immobiliari, grazie a commissioni elevate e a una buona rete di contatti, possono raggiungere guadagni significativi, soprattutto nelle grandi città come Zurigo e Ginevra.

Tecnico sanitario

Stipendio medio: tra 70.000 e 90.000 CHF all’anno

Professioni come il tecnico radiologo o l’operatore di apparecchiature mediche sono accessibili tramite formazioni specifiche. Questi ruoli sono fondamentali nel settore sanitario e offrono stipendi competitivi.

Pilota o tecnico di volo

Stipendio medio: tra 120.000 e 150.000 CHF all’anno

Diventare pilota o tecnico di volo richiede formazione specifica e ore di pratica, ma non necessariamente una laurea. Una volta qualificati, questi professionisti godono di stipendi elevati e di una carriera dinamica.

Professionista IT e sviluppatore software

Stipendio medio: tra 90.000 e 120.000 CHF all’anno

Il settore IT svizzero è in piena espansione. Molte aziende cercano sviluppatori e specialisti IT con competenze pratiche, spesso acquisite attraverso corsi e certificazioni, piuttosto che titoli universitari.

Autista professionale

Stipendio medio: tra 55.000 e 75.000 CHF all’anno

Con una rete stradale efficiente, la Svizzera ha una costante richiesta di autisti per il trasporto di merci e persone. Ottenere le patenti necessarie apre le porte a una professione stabile e ben remunerata.

Elettricista

Stipendio medio: tra 65.000 e 90.000 CHF all’anno

Gli elettricisti sono essenziali per l’installazione e la manutenzione degli impianti elettrici. Con una formazione professionale adeguata, è possibile accedere a questa carriera senza una laurea.

Operatore sanitario non qualificato

Stipendio medio: tra 50.000 e 65.000 CHF all’anno

Anche senza una laurea medica, è possibile lavorare nel settore sanitario fornendo assistenza pratica ai pazienti e supporto logistico alle strutture sanitarie.


Settori in crescita e consigli utili

La Svizzera valorizza le competenze pratiche e l’esperienza sul campo. Settori come l’IT, la sanità, le costruzioni e la logistica offrono numerose opportunità per chi è disposto a investire in formazione professionale e a mettersi in gioco.

Consigli per iniziare:

  • Formazione: Investi in corsi professionali e apprendistati riconosciuti.

  • Lingua: Conoscere una delle lingue ufficiali (tedesco, francese o italiano) facilita l’inserimento lavorativo.

  • Rete: Utilizza portali di lavoro come jobs.ch per cercare opportunità


In Svizzera, una laurea non è l’unico percorso verso una carriera di successo. Con determinazione, formazione adeguata e una buona dose di intraprendenza, è possibile accedere a professioni ben retribuite e soddisfacenti. Se stai considerando un cambiamento di carriera o un trasferimento, esplora le opportunità che la Svizzera ha da offrire.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×