Gomme vecchie
La durata dei pneumatici viene compromessa dalle frenate e dalle accelerazioni trasversali violente.
Si consiglia di guidare in modo dolce, evitando di sterzare e di premere troppo sui pedali del freno e dell’acceleratore.
Leggi anche: Quando scadono le gomme auto
Gli indicatori posti fra i tasselli indicano quando il battistrada si consuma, e quando arriva a 1,6 mm di spessore, la gomma va sostituita.
Durata dei pneumatici
Tuttavia, è meglio programmare la sostituzione quando lo spessore residuo raggiunge i 3 mm.
Inoltre, se si percorrono pochi chilometri l’anno, gli pneumatici diventano meno elastici con il tempo e meno aderenti.
Leggi anche: Quanto durano le gomme 4 stagioni
Pertanto, dopo circa cinque o sei anni, sarebbe opportuno sostituirli anche se non sembrano molto usurati.