Escursioni Madesimo
Scopri l’emozione di vivere da vicino la montagna, attraverso escursioni che ti condurranno a laghetti alpini e viste mozzafiato.
Ecco alcune delle mete consigliate e di media difficoltà.
MADESIMO – ALPE ANGELOGA (2,30 ore)
Dislivello: 494 metri, esposizione a Sud, sentiero per escursionisti esperti.
Equipaggiamento: scarponcini da trekking.
Seguire la rotabile per Motta fino al primo tornante dopo un sottopassaggio. Salire un sentiero e proseguire per i boschi fino a Motta Alta, nei pressi del Lago Azzurro a 1850 m. Attraversare i pascoli in direzione Sud.
Si raggiunge la Valle di Fraciscio dove il sentiero sale in costa a sinistra. Attraversare ripidi pendii e speroni rocciosi poco impegnativi. Si incontrano 2 canali che scendono verso la Rabbiosa e si raggiunge quindi una zona di ghiaioni con i resti di una vecchia funivia.
MADESIMO – STUETTA (1 ora)
Dislivello: 340 metri, esposizione Sud, sentiero turistico.
Equipaggiamento: scarponcini da trekking.
Dal ponte sul torrente Scalcoggia seguire una stradina parallela al torrente che sale poi obliquamente fino a Crestone. Proseguendo si giunge a un nucleo di costruzioni, dietro le quali si sale tra i dossi e, passando accanto a una fontana, si vede un lungo muraglione.
Camminando sulla sommità del muro, attraversare verso Nord l’altopiano degli Andossi, fino a raggiungere Stuetta.
Leggi anche: Passeggiate facili a Madesimo
MADESIMO – PASSO DI NIEMET (2 ore)
Dislivello: 744 metri, esposizione Sud, sentiero escursionistico.
Equipaggiamento: scarponcini da trekking.
Dalla frazione Macolini a 1656 m. varcare il ruscello e proseguire percorrendo il pianoro formato dallo Scalcoggia. Sulla destra il sentiero inizia a salire a tornanti, per poi risalire un costolone fino al Lago d’Emet a 2192 m. Costeggiando il lago sulla sinistra e affiancando una zona di placche rocciose, si prosegue per il Passo di Niemet a 2294 m.
Escursioni per tutti
MONTESPLUGA – LAGO D’EMET (1,20 ore)
Dislivello: 264 metri, esposizione a Sud, sentiero escursionistico.
Equipaggiamento: scarponcini da trekking.
Seguire la strada statale da Stuetta costeggiando il Lago di Montespluga. Sulla destra si trova una strada sterrata. Procedere lungo la strada e a tratti salire lungo il pascolo, raggiungendo il limite dei dossi dove un pendio scende nella Valle del torrente Scalcoggia.
Percorrere il sentiero sotto la cava di granito. Al termine si giunge alle baite del lago d’Emet. E’ possibile raggiungere il Lago d’Emet anche dal fondovalle di Madesimo, attraverso un percorso con un dislivello di 500 metri.
MONTESPLUGA – LAGO NERO (1 ora)
Dislivello: 402 metri, esposizione a Sud, sentiero escursionistico.
Equipaggiamento: scarponcini da trekking.
Appena entrati sullo sterrato nei pressi del viadotto che costeggia parte del lago di Montespluga, parte il sentiero che sale direttamente lungo il pascolo. Compiendo una lunga diagonale in direzione delle cascate del Suretta, svolta poi a destra fino a una piccola costruzione. Da qui si prosegue per il ciglio del pendio che forma il bacino del Lago Nero a 2310 m.