Senso di marcia Sentiero Valtellina
Il 90% dei podisti e dei pedoni non lo sa, il 10% fa finta di non saperlo però, in assenza di marciapiede, su tutte le strade e percorsi ciclopedonali, si deve procedere stando a sinistra.
Il Codice della Strada, infatti, stabilisce le modalità di comportamento e le sanzioni (da 25 a 99 €).
Giorgiogemmi.it
Leggi anche: Velocità, il limite sul Sentiero Valtellina
Podisti e pedoni
Il Sentiero Valtellina è un percorso ciclo pedonale che si snoda da Colico a Bormio, per complessivi 114 Km, prevalentemente su sede dedicata con careggiata asfaltata, a doppio senso di circolazione, in fregio al Fiume Adda e in un contesto di elevato pregio ambientale e naturalistico.
Il percorso è dedicato alla mobilità “dolce”, per la fruizione del territorio in sicurezza, per motivi di svago e tempo libero da parte delle cosiddette utenze deboli, pedoni e ciclisti.
In generale ogni utilizzatore del percorso è tenuto al rispetto degli altri frequentatori, evitando di tenere comportamenti e di svolgere attività che possano impedire il normale uso della pista.
L’accesso e l’utilizzo della pista ciclopedonale è consentito nel rispetto dei limiti stabiliti dalle presenti norme di comportamento, fatti salvi ulteriori obblighi e divieti stabiliti da norme di legge o regolamenti.