Senza categoria

Cosa fare se si trova una processionaria in casa

cosa fare se si trova una processionaria in casa

cosa fare se si trova una processionaria in casaTrovata una processionaria?

La processionaria è un tipo di parassita comune in Italia, particolarmente pericolosa per gli umani e gli animali.

Se ne trovi una nel tuo giardino, ecco cosa dovresti fare e come eliminarle usando metodi naturali.

La processionaria è un insetto che si nutre delle foglie degli alberi e costruisce bozzoli di seta sugli stessi.

Le sue larve, conosciute come bruchi processionari, sono particolarmente pericolose a causa dei peli urticanti che rilasciano quando si sentono minacciate.

Questi peli possono causare gravi reazioni allergiche e problemi respiratori negli esseri umani e negli animali.

Se trovi una processionaria nel tuo giardino, la prima cosa da fare è non toccarla direttamente e tenere lontani i bambini e gli animali.

Poi, dovresti chiamare un professionista per rimuovere gli insetti in modo sicuro e corretto.

Non tentare di rimuoverli da solo, in quanto i peli urticanti possono essere facilmente dispersi nell’aria.


Leggi anche: Distanze per gli alberi, gli obblighi del confinante


Esistono tuttavia alcuni metodi naturali per prevenire e controllare la diffusione della processionaria.

Uno di questi è l’installazione di trappole a feromoni, che attraggono e catturano le falene maschio, impedendo così la riproduzione.

Un altro metodo è l’uso di nematodi, piccoli vermi che si nutrono delle larve della processionaria.

Processionaria in casa

Il controllo biologico è un’altra opzione per eliminare la processionaria.

Questo metodo implica l’uso di Bacillus thuringiensis, un batterio che è letale per le larve ma innocuo per gli esseri umani e gli animali.

Inoltre, potrebbe essere utile favorire la presenza di uccelli insettivori nel tuo giardino, come cince e rondini, che sono predatori naturali della processionaria.

In conclusione, se trovi una processionaria nel tuo giardino, la cosa più importante da fare è agire con cautela e cercare l’aiuto di un professionista.

Nel frattempo, l’uso di metodi naturali può aiutare a prevenire e controllare la diffusione di questo pericoloso parassita.

Ricorda che la prevenzione è sempre la migliore soluzione quando si tratta di processionaria.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×