1 Ottobre 2023 00:36

Correre e raccogliere rifiuti: il plogging

Condividi


Una nuova disciplina sportiva che si sta diffondendo in tutto il globo grazie al web è il
plogging, che nasce dalla fusione tra due termini: “running” (correndo in inglese) e “plocka up” (raccogliere in svedese).

Si tratta di una specifica attività nata nel 2017 che unisce sport e salvaguardia dell’ambiente in un’unica disciplina all’aria aperta.

Correre come il senso di marcia o contromano?

La sua origine risale a quando il podista Erik Ahlstrom ha condiviso sulla sua pagina Facebook una sua personale iniziativa, che consisteva appunto nel raccogliere i rifiuti presenti sui terreni di Stoccolma mentre praticava jogging o altre attività di movimento outdoor.

Grazie alla notorietà dell’atleta il plogging si è sviluppato rapidamente come nuova e moderna disciplina sportiva 100% green. Come tutti gli sport, anche il plogging garantisce benefici tipici della corsa, ma, a differenza di altre discipline, offre una serie di vantaggi positivi secondarie non trascurabili, in primis per l’ambiente e l’ecosistema in cui viviamo. Non solo unisce alla stessa utilità sociale e ambientale con risvolti positivi sull’autostima.

News su Telegram o WhatsApp

Condividi

Ultime Notizie