28 Settembre 2023 18:43

Come risparmiare sulla caldaia

Condividi

Per risparmiare sulla bolletta del gas la semplice manutenzione ordinaria della caldaia non è sufficiente, ma servono altre azioni che vanno nella direzione sia del risparmio energetico che della sostenibilità ambientale.

La corretta temperatura dell’acqua nella caldaia a gas

Fare installare e configurare a un professionista valvole termostatiche, che consentono un risparmio dei consumi dal 10% al 30%.
Utilizzare termostato o smart meter.
Mantenere una temperatura costante tra 18 e 20 gradi, con un risparmio dei consumi del 6%.
Lasciare sempre accesa (in funzione) la caldaia.
Impostare correttamente la temperatura dell’acqua a uso sanitario (cucina e bagno) che è buona regola tenere tra 45 e 55 gradi.

Consigli per l’acquisto di una caldaia

Gli impianti consumano molto nella fase di accensione quindi, in caso di assenza, regolare la temperatura al di sotto degli standard consumistici.
Appena possibile sostituire vecchie caldaie con moderni impianti a condensazione, usufruendo della agevolazioni fiscali. Gli impianti datati costano di più in termini di consumi e manutenzione, quindi va sommato anche questo risparmio al vantaggio fiscale dell’ecobonus 65% o del superbonus 110% in caso di associazione ad altri lavori edilizi.

Modificato il bonus bollette 2022: le novità e come si ottiene

News su Telegram o WhatsApp

Condividi

Ultime Notizie