Senza categoria

Come funzionano gli autovelox nella Variante di Morbegno (SS 38 var)?

come funzionano gli autovelox nella variante di morbegno (ss 38 var)

Variante di Morbegno (SS 38 var)


Localizzazione e limiti di velocità

Attività continuativa, senza orari

  • Gli autovelox sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

  • Non esistono orari di accensione o spegnimento: chi supera il limite anche di solo il 5% rischia la multa.

Scopo e utilizzo

  • L’obiettivo principale è aumentare la sicurezza stradale, riducendo la velocità dei veicoli nei punti vitali della strada.

  • Sono pensati come misure dissuasive per evitare incidenti, specialmente in zone a traffico elevato o con frequenti criticità.


Leggi anche: Nuovo radar doppia carreggiata sulle strade svizzere


Come funzionano gli autovelox: tecnologia e modalità di rilevazione

Gli autovelox possono essere di diversi tipi, ognuno con modalità di funzionamento specifiche:

  1. Fotocellule (più comuni sui dispositivi fissi)

    • Due fotocellule laser misurano il tempo di attraversamento di un veicolo tra i fasci luminosi; conosciuta la distanza, si calcola la velocità (v = s/t).

    • Se si supera il limite, scatta una fotografia digitale del veicolo per la contestazione.

  2. SICVE (Safety Tutor)

    • Calcola la velocità media su un tratto: il veicolo viene fotografato all’ingresso e all’uscita del tratto; dal tempo impiegato si ottiene la velocità media.

    • Questo sistema non è citato specificamente per la Variante di Morbegno, ma è una tecnologia diffusa per controlli su tratti prolungati.

  3. Altri sistemi

    • Laser (Telelaser, TruCam): utilizzano fasci laser o doppler per misurare la velocità istantanea; la TruCam può registrare anche video per rilevare altre infrazioni.

    • Radar: utilizzano l’effetto Doppler sulle onde radio per determinare la velocità.

    • TIRTL o infrarossi: sensori innovativi usati in alcuni contesti ma meno comuni.


Leggi anche: Le mete più economiche in Valtellina


Aspetto Dettagli principali
Posizioni km 2+650, 8+050, 10+400 (direzione Nord); km 2+650, 8+050 (direzione Sud)
Limite 90 km/h (70 km/h vicino allo svincolo Tartano)
Orario di funzionamento Sempre attivi, 24/7
Tecnologia usata Fotocellule con rilevamento istantaneo; con trigger fotografico per le infrazioni. Non si parla di tutor a tratto lungo.
Obiettivo Sicurezza, deterrenza, riduzione degli incidenti

Rispetta il limite di 90 km/h lungo la Variante: anche solo il 5% di sforamento può portare a una multa.

Attenzione in uscita verso Tartano, dove il limite è più basso (70 km/h).

Non ci sono orari “sicuri” in cui questi dispositivi sono inattivi: meglio mantenere sempre la velocità entro i limiti.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×