Differenze tra api, calabroni e vespe – Le vespe hanno un addome peduncolato e affusolato, il corpo non è peloso e presenta strisce nere e gialle. Le api possiedono zampe allungate e un corpo caratterizzato da tre fasce gialle. Sono coperte di peluria, soprattutto sul torace, e appaiono più rotonde.
I calabroni mostrano una fisionomia simile a quella delle vespe, ma si differenziano per colore, avendo una tonalità bruna-rossiccia con striature gialle e nere, e per dimensioni, essendo notevolmente più grandi.
TUTTI I BENEFICI DEL MIELE, UN ANTIBIOTICO NATURALE
I bombi risultano molto simili alle api, ma sono leggermente più grandi, goffi e paffuti. Sono rotondi e ricoperti di peli che li proteggono dal freddo.
Se notiamo api o vespe nelle vicinanze, possiamo allontanarle utilizzando oli essenziali sgraditi a loro, come l’olio di eucalipto, di lavanda o di citronella. Una goccia in ogni angolo della casa o un diffusore per ambienti con queste fragranze naturali terrà lontani gli insetti.
Se notate uno sciame di api in giardino, evitate di urlare o fare movimenti bruschi che potrebbero spaventarle. Le api attaccano solo se si sentono minacciate. Richiedete l’intervento di apicoltori che possano recuperare lo sciame e trasferirlo in un ambiente adatto, dove possano vivere in natura e produrre miele.
Il caffè bruciato in un contenitore come un posacenere, un porta candele o un recipiente di alluminio funziona per allontanare vespe, calabroni e tafani. È necessario posizionarlo vicino a porte e finestre, prestando attenzione agli animali domestici.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android