DIFFERENZA TRA CIBO CONGELATO O SURGELATO
NO CONSERVANTI – Secondo la normativa europea che regolamenta il cibo surgelato, non è possibile aggiungere alcun conservante per prolungare la vita di un alimento.
CONGELATI – I cibi congelati sono portati a temperature tra i -7°C e i -12°C (pesce e carne a -18°C) e conservati tra -10°C e -30°C. Dopo lo scongelamento, i valori nutritivi e organolettici subiscono una parziale perdita.
SURGELATI – I prodotti surgelati vengono congelati in modo rapido, con un trattamento che consente di raggiungere rapidamente -18°C. Questa velocità genera la formazione di micro-cristalli di acqua, senza danneggiare la struttura biologica degli alimenti e modificare le proprietà nutrizionali.
NON IN CASA – La surgelazione è una tecnica esclusivamente industriale, mai domestica.
LA DIFFERENZA TRA PANE FRESCO E APPENA SFORNATO, MA PRECOTTO
DA EVITARE – Tuttavia, ci sono alcuni cibi il cui acquisto se surgelato è sconsigliato: meglio evitare le erbe aromatiche surgelate, anche perché possono essere coltivate sul balcone. Sconsigliate anche le fragole surgelate, poiché la loro natura porosa fa sì che si riempiano facilmente d’acqua e si disintegrino dopo aver raggiunto la temperatura ambiente. Tra i prodotti surgelati da evitare vanno annoverati pane e pasta surgelati, poveri di nutrienti, capesante, hamburger e broccoli.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android