Cronaca

Anche in Valtellina non solo le aziende si riforniscono su Amazon Business

anche in valtellina non solo i privati si riforniscono su amazon business

Amazon Valtellina


Avevamo appena sentito l’ennesimo politico locale sposare con entusiasmo la frase simbolo dei commercianti “ogni negozio che chiude, non è solo un’attività che scompare, ma un pezzo di città che se ne va”, ma poi, anche se per un importo che di certo non sposta i bilanci aziendali, abbiamo scoperto che l’Amministrazione Provinciale di Sondrio si rifornisce con Amazon Business.

Che il servizio informatico della Provincia abbia necessità di acquisire vari prodotti per esigenze degli uffici è normale, come è abbastanza scontato anche che l’ente abbia verificato che i costi di tali attrezzature, reperibili sulla piattaforma Amazon Business (già attivata), siano economicamente vantaggiosi.

Forse un po’ meno, ma ovviamente è soggettivo, che per 1.621,34 euro di fornitura (determinazione n. 1171 del 24 settembre 2025), si valuti di risparmiare (chissà quali cifre…) appoggiandosi a quello che in campagna elettorale, quindi per 365 giorni all’anno per la classe politica italiana, viene definito come il male assoluto del commercio in montagna.

Non sarà l’unico ente pubblico italiano a farlo, ma di certo stride con tutta la retorica del commercio in crisi nelle zone svantaggiate o presunte tali. Se si vuole essere coerenti, ovviamente.

Amazon Business

Del resto “Anche gli angeli mangiano fagioli”, e sicuramente tra le pieghe degli albi pretori locali si trovano altri provvedimenti peggiori, come progetti che costano centinaia di migliaia di euro da anni e che si fanno notare per conferenze con più speaker che pubblico in sala, ma quello di rifornirsi su Amazon per un ente pubblico 100% montano resta un gesto simbolico, ma significativo. In tanti sensi.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×