La Polizia di Stato di Sondrio ha adottato la misura di prevenzione personale dell’Avviso Orale nei confronti di un uomo, residente in provincia, dedito alla commissione di reati di natura economico finanziaria. Tale provvedimento, di esclusiva prerogativa dell’Autorità di Pubblica Sicurezza, emanato dal Questore della provincia Sondrio, si inserisce nell’ambito delle molteplici attività di prevenzione attuate dalla locale Divisione Anticrimine con finalità deterrente verso la commissione di illeciti e volte ad evitare
In particolare, il soggetto in numerose occasioni è stato sottoposto a controlli, accertamenti, nonché, deferito all’Autorità Giudiziaria dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Sondrio per reati economico finanziari quali, truffa aggravata ai danni dello stato, evasione fiscale, violazioni tributarie e impiego di fatture per operazioni inesistenti. La commissione sistematica di tali reati denota un profilo di devianza strutturata e persistente verso il non rispetto delle regole di convivenza civile. Tali condotte, in un contesto sociale delicato e sensibile della provincia di Sondrio, incidono negativamente sull’integrità economica del territorio e destano un diffuso allarme sociale.
Evasione fiscale e fatture false
L’attività informativa condotta dai poliziotti in servizio presso la Divisione Anticrimine della Questura di Sondrio, attraverso la verifica dei presupposti e l’attività investigativa ed operativa svolta dai militari della Guardia di Finanza coordinanti dal locale Comando Provinciale, hanno fornito gli elementi necessari per emettere il provvedimento di prevenzione al fine di arginare, prevenire il protrarsi e la reiterazione delle condotte criminali.
L’inosservanza delle specifiche prescrizioni potrà essere sanzionata penalmente con la reclusione da 1 a 3 anni e multa da euro 1.549 a euro 5.164, è inoltre prevista la possibilità di richiedere all’A.G. l’applicazione della “Sorveglianza Speciale di P.S.” che prevede delle limitazioni anche relative agli orari di uscita, ai luoghi e alle frequentazioni la cui violazione è punibile penalmente.