Tassa di soggiorno a Livigno

Condividi

tassa di soggiorno a livignoTassa soggiorno Livigno

A partire dal 1° luglio 2025, tutti i visitatori delle strutture ricettive nel territorio comunale di Livigno saranno tenuti a versare un contributo per il soggiorno, che varierà a seconda della tipologia di struttura e della durata del soggiorno.

L’imposta si applica a tutte le strutture turistiche, tra cui alberghi, b&b, case vacanze, agriturismi, campeggi e altre.

L’imposta di soggiorno deve essere applicata su ogni pernottamento, e l’importo verrà determinato in base alla categoria della struttura, per un massimo di sette notti.


Leggi anche: Strutture ricettive Valtellina


Tariffe€1,50 per persona, per notte (max. 7 notti) nelle seguenti categorie:
  • Appartamento
  • Campeggio
  • Casa vacanze
€2,00 per persona, per notte (max. 7 notti) nelle seguenti categorie:
  • Affittacamere
  • Agriturismo
  • B&B
  • Albergo
  • Albergo 1 stella
  • Albergo 2 stelle
€2,50 per persona, per notte (max. 7 notti)
  • Albergo 3 stelle e Residence 3 stelle
€3,50 per persona, per notte (max. 7 notti)
  • Albergo 4 stelle
€4,00 per persona, per notte (max. 7 notti)
  • Albergo 5 stelle
Sono previste esenzioni al pagamento dell’imposta di soggiorno:
  • Residenti nel Comune di Livigno
  • Minori fino al compimento del sedicesimo anno di età (16 anni non compiuti)
  • Coloro che assistono degenti ricoverati presso strutture sanitarie nel territorio comunale, in ragione di un accompagnatore per paziente.
  • Il personale dipendente che lavora nella località.
  • Operatori di servizio: Forze dell’ordine, personale sanitario, Protezione Civile, che soggiornano per motivi di lavoro o emergenza.
  • Accompagnatori turistici di agenzie con gruppi di almeno 25 partecipanti e autisti dei bus che li accompagnano.
  • Soggetti con invalidità al 100% e gli accompagnatori con assegno di accompagnamento (1 accompagnatore per soggetto)
  • I beneficiari di soggiorni gratuiti, per i quali il gestore non percepisce corrispettivo.

Leggi anche: Prezzo benzina Livigno


Tassa di soggiorno Livigno

Zona extra doganale

Livigno è zona extra-doganale esente IVA.

Quindi gode di sgravi fiscali e facilitazioni, in particolare sui carburanti da autotrazione, per cui nel Piccolo Tibet non si pagano, inoltre, le accise.

Beni e prodotti che entrano nel territorio, infatti, sono soggetti al diritto speciale di Livigno.

a Livigno, dal 1973 è in vigore una sostituzione fiscale.

Tutto ciò che entra nel territorio comunale del Piccolo Tibet, passando dalle dogane, subisce una tassazione chiamata “diritto speciale”, che finisce nelle casse comunali.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie