Senza categoria

Si può usare la candeggina per rimuovere la muffa?

si può usare la candeggina per rimuovere la muffa

Candeggina per rimuovere la muffa


Quando funziona e quando no

  • Solo su superfici non porose (come piastrelle, lavandini, vetro): in questi casi la candeggina può rimuovere la muffa visibile, poiché agisce sulla superficie. Tuttavia, non penetra nei materiali porosi come muro, legno o cartongesso, dove le spore possono sopravvivere e ricomparire.

  • I danni della candeggina: L’uso su materiali porosi può essere inefficace e rischioso: è corrosiva, può scolorire o indebolire le superfici, e non elimina le spore alla radice.

Rischi per la salute


Leggi anche: L’errore da non fare con il cibo in scatola


Efficacia a breve termine, ma non risolutiva

  • Anche se sembra “funzionare”, la candeggina spesso maschera solo la muffa visibile, mentre le spore restano attive in profondità, causando ricrescita.

  • In ambienti sigillati, la muffa morta può continuare a generare reazioni allergiche se non viene rimossa completamente.


Alternative migliori e più sicure

Secondo le fonti più aggiornate:

  • Aceto bianco: efficace contro funghi e muffe grazie al suo pH acido; utile soprattutto su superfici dove la candeggina è inefficace.

  • Perossido di idrogeno (3 %): penetra più in profondità per distruggere la muffa, ed è meno aggressivo.

  • Oli essenziali (come Tea Tree) o bicarbonato + limone/sale: soluzioni naturali con proprietà antimicotiche, ideali per superfici delicate o aree frequentate da bambini.

  • Prodotti specifici anti-muffa: formulati per penetrare in materiali porosi e prevenire la ricrescita.


Riepilogo pratico

Situazione Candeggina? Alternativa consigliata
Piastrelle, vetro, superfici non porose Solo se bene ventilato Aceto, perossido, rimedi specifici
Superfici porose (legno, muro, cartongesso) Sconsigliata Perossido, prodotti antimuffa, professionisti
Ambienti chiusi o poco ventilati Pericolosa Usare sempre DPI (guanti, mascherina), ventilazione
Interventi profondi o muffa estesa Inefficace Rivolgersi a professionisti qualificati

Candeggina rimuove muffa

La candeggina può essere usata solo in casi molto limitati e su superfici non porose, ma è spesso inefficace, potenzialmente pericolosa e non risolutiva. Le opzioni più sicure e efficienti includono aceto, perossido di idrogeno, rimedi naturali o prodotti specifici antimuffa, meglio ancora se accompagnati da una corretta ventilazione e DPI.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×