Senza categoria

Quando il cappotto termico causa umidità da risalita?

Il cappotto termico esterno è una soluzione molto diffusa per migliorare l’isolamento termico degli edifici, ridurre i consumi energetici e migliorare il comfort abitativo. Tuttavia, ci sono casi in cui l’installazione di un cappotto termico può portare a problemi di umidità da risalita all’interno delle abitazioni. Questo fenomeno può avere diverse cause e implicazioni, che analizzeremo in dettaglio in questo articolo.

Cos’è l’Umidità da Risalita?

L’umidità da risalita è un fenomeno che si verifica quando l’acqua presente nel terreno risale attraverso i materiali porosi delle strutture edilizie, come le pareti in muratura. Questo tipo di umidità può causare danni estetici, strutturali e di salute, poiché favorisce la formazione di muffe e funghi.


LEGGI ANCHE: Quale deve essere lo spessore del cappotto termico?


Come Funziona il Cappotto Termico Esterno?

Il cappotto termico esterno consiste nell’applicazione di pannelli isolanti sulla superficie esterna delle pareti dell’edificio, seguita da una finitura protettiva. Questa soluzione migliora significativamente l’isolamento termico, riducendo le dispersioni di calore in inverno e mantenendo gli ambienti freschi in estate. Tuttavia, se non installato correttamente, può creare delle problematiche legate all’umidità.

Cause dell’Umidità da Risalita Legate al Cappotto Termico

  1. Errata Installazione del Cappotto: Se il cappotto termico non è installato correttamente, può creare una barriera che impedisce all’umidità di evaporare dalla superficie della parete, favorendo così la risalita capillare dell’acqua dal terreno.
  2. Mancanza di Barriere all’Umidità: In molti edifici vecchi, le fondamenta potrebbero non avere adeguate barriere contro l’umidità. Quando viene installato un cappotto termico senza considerare questo aspetto, l’acqua può risalire lungo le pareti interne, creando problemi di umidità.
  3. Condensa Interna: Il cappotto termico esterno può alterare il bilancio termoigrometrico delle pareti, favorendo la formazione di condensa interna. Questo accade soprattutto se non si è tenuto conto della ventilazione adeguata degli ambienti interni.
  4. Ponte Termico alla Base delle Pareti: Se il cappotto termico non è esteso fino alla base delle pareti o al di sotto del livello del terreno, si crea un ponte termico. Questo ponte favorisce il passaggio dell’umidità dal terreno alla parte bassa delle pareti interne.

Come Prevenire l’Umidità da Risalita

  1. Adeguata Progettazione e Installazione: È fondamentale che l’installazione del cappotto termico sia eseguita da professionisti esperti, seguendo le specifiche tecniche e le normative vigenti. Bisogna garantire una continuità dell’isolamento e una corretta gestione dei ponti termici.
  2. Barriere contro l’Umidità: Prima di installare il cappotto termico, è necessario verificare la presenza di barriere contro l’umidità nelle fondamenta. Se non sono presenti, devono essere installate per prevenire la risalita capillare dell’acqua.
  3. Ventilazione Adeguata: Assicurarsi che gli ambienti interni siano adeguatamente ventilati è cruciale per prevenire la formazione di condensa e la conseguente umidità. L’uso di sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC) può essere una soluzione efficace.
  4. Estensione del Cappotto Termico: Il cappotto termico deve essere esteso fino alla base delle pareti e, se possibile, anche al di sotto del livello del terreno. Questo riduce i ponti termici e limita la risalita dell’umidità.

Cappotto Termico Esterno e Umidità

L’installazione di un cappotto termico esterno può migliorare notevolmente l’efficienza energetica e il comfort abitativo di un edificio. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione alla corretta progettazione e installazione per evitare problemi di umidità da risalita. Affidarsi a professionisti del settore e seguire le migliori pratiche costruttive sono passi essenziali per garantire un isolamento efficace senza compromettere la salubrità degli ambienti interni.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×