Diesel a Livigno
La spiegazione sul motivo per cui il diesel a Livigno è sempre più conveniente, nonostante l’aumento delle accise in Italia sul gasolio e la riduzione su benzina:
1. La peculiarità fiscale di Livigno: zona extra-doganale
Livigno gode di uno status fiscale speciale dovuto alla sua storica esenzione da IVA e accise sui carburanti. Questa condizione particolare risale al 1973 ed è confermata dall’applicazione del cosiddetto “diritto speciale”, che sostituisce le accise statali andando nelle casse comunali anziché in quelle dello Stato.
In altre parole, sia il diesel sia la benzina venduti a Livigno sono esenti da IVA e accise nazionali, rendendoli significativamente più economici rispetto al resto d’Italia.
2. Perché il diesel risulta ancora più conveniente
A) Differenze nelle accise italiane
A livello nazionale, tra benzina e gasolio c’è storicamente una differenza di accisa: il gasolio è leggermente meno tassato. Tuttavia, dal 15 maggio 2025 è entrato in vigore un decreto che aumenta l’accisa sul gasolio di 1,5 cent/litro (portandola a 63,24 cent €/l), pur riducendo quella sulla benzina di 1,5 cent/litro (ora 71,34 cent €/l), con un progressivo allineamento nelle prossime cinque anni.
-
In Italia: Diesel +1,5 c€/l, Benzina –1,5 c€/l. Immaginiamo dunque che, pur diminuendo leggermente la benzina, il diesel non sia penalizzato rispetto alla benzina.
B) Effetto sul prezzo a Livigno
Poiché a Livigno non si applicano affatto queste accise, il portafoglio del consumatore beneficia totalmente di quella maggiore riduzione del prezzo netto del gasolio rispetto alla benzina. In termini pratici:
-
Il diesel nazionale ha visto un aumento (anche se minimo).
-
La benzina nazionale ha avuto invece una riduzione.
-
Ma in zona duty‑free, questi meccanismi statali non causano variazioni—tutto ciò che conta è il prezzo netto di fornitura, che storicamente è più basso per il gasolio.
Leggi anche: Quanto costa una seconda casa in Valtellina?
3. Dati recenti che confermano il risparmio
Secondo i dati aggiornati al 10 agosto 2025:
-
Benzina: circa 1,271 €/l
-
Diesel: circa 1,146 €/l
Quel che emerge chiaramente è un’economia media di circa 12‑13 centesimi al litro a favore del gasolio rispetto alla benzina.
Sintesi in tabella comparativa
Contesto | Benzina | Diesel |
---|---|---|
Italia (tasse incl.) | Accisa alte, IVA | Accisa leggermente più bassa |
Livigno (duty-free) | Esente da tasse | Esente da tasse; netto più basso |
Gasolio conveniente
-
Livigno è duty-free: esente da IVA e accise.
-
Le accise italiane sul gasolio sono aumentate, mentre quelle sulla benzina sono diminuite.
-
A Livigno, il prezzo netto del carburante – che include già queste variazioni – è più basso per il gasolio rispetto alla benzina.
-
Di conseguenza, il diesel a Livigno resta più conveniente, con un risparmio tangibile sul prezzo al litro.