Senza categoria

Pellet di girasole come alternativa al legno

pellet di girasole come alternativa al legno

Il costo del pellet spinge sempre più i consumatori a cercare alternative possibili tra le numerose biomasse presenti in natura, individuando fonti energetiche alternative come combustibile di origine organica più economiche per sostituirlo.

Pellet di girasole

COMPATIBILI – Si deve stare però attenti perché le biomasse non sono tutte compatibili con i vecchi impianti (caldaia o stufa) che usiamo per il pellet.

C’è chi ricorre a scarti di lavorazione del legno oppure a scarti agricoli, comunque efficaci per riscaldare.

MAIS – Uno di questi combustibili dalle ottime rese è il mais che, se essiccato, diviene molto simile al pellet di legno e si presta all’utilizzo come combustibile da riscaldamento.

Il suo costo è contenuto (un quintale costa sui 20 euro), ma ha un potere calorifero più basso del pellet: al massimo raggiunge circa 4,7 KWh/Kg.

SIMILE LEGNO – Il pellet di girasole è la biomassa più simile a quello di legno, rendendolo una delle migliori opzioni alternative come combustibile per caldaie e stufe a pellet ad uso domestico.

Il suo contraltare è legato alla stagionalità che ne influenza la facilità di reperimento.


Leggi anche: Risparmiare con lo scalda acqua in pompa di calore


Pellet girasole alternativa legno

PRODUZIONE – Il pellet di girasole si produce pellettando i gusci di semi di girasole disoleati, si tratta quindi di un sottoprodotto del processo di estrazione dell’olio per uso alimentare o industriale.

I Paesi che producono grandi  quantità di gusci di girasole sono Ucraina, Russia, Bulgaria e Polonia.

BIOCARBURANTE – Come biocarburante il pellet di girasole è stato marginale fino al 2021, essendo stato sostituito ovunque da quello in legno, ma con la crescita dei prezzi sta trovando sempre più posto nelle case.

Anche perché il girasole offre grandi vantaggi competitivi nei confronti di pellet di legno, sansa e nocciolino di oliva.

Similitudini e differenze fra pellet di girasole e legna

Il potere calorifico del pellet di girasole si avvicina al legno.

Il contenuto di ceneri è un po’ più alto di quello del legno.

Il contenuto di zolfo è leggermente superiore a quello del legno (0,2%).

Densità e peso specifico sono leggermente più bassi rispetto al legno.

Il colore è scuro, meno lucido e più ricco in polvere del legno, per la minore percentuale di lignina, responsabile del processo di pellettizzazione.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×