Processo Produttivo del Pellet di Canapa
Il pellet di canapa è un materiale innovativo per il riscaldamento domestico, che sta guadagnando popolarità grazie alla sua sostenibilità ed efficienza. La canapa viene coltivata in terreni dotati di suolo soffice e fertile, con un clima temperato-umido ideale. Il pellet si ottiene dalla lavorazione dei gambi della canapa, che devono avere un contenuto di THC inferiore a 0,02%.
Il processo produttivo prevede diverse fasi:
- Separazione dei materiali nel canapulo (lo stelo della canapa).
- Conservazione e essiccazione di semi e fiori per alcuni mesi.
- Segatura, triturazione e pressatura dei gambi per ottenere il pellet.
Questo ciclo produttivo è più rapido rispetto a quello del legno, richiedendo solo cinque mesi per completarsi, contro i cinque anni necessari per la maturazione di un albero.
Costi di Produzione e Vantaggi Economici
Uno dei principali vantaggi del pellet di canapa è la sua economicità. La pianta di canapa matura rapidamente, permettendo una coltivazione e una lavorazione molto più veloci rispetto agli alberi. Ciò si traduce in tempi di produzione ridotti di almeno dieci volte. Inoltre, le piante di canapa non necessitano di approvvigionamento continuo, contribuendo così alla lotta contro la deforestazione.
Resa e Impatto Ambientale
Il pellet di canapa offre una resa elevata, garantendo alte percentuali di calore rispetto al materiale impiegato. Questo tipo di combustibile ha un bassissimo impatto ambientale poiché non richiede l’aggiunta di resine o prodotti chimici durante la sua preparazione. La cenere di scarto prodotta è inferiore al 2% e può essere utilizzata come concime, minimizzando così i rifiuti.
UNA VALIDA ALTERNATIVA AL PELLET: IL NOCCIOLINO
Tecnologia di Pirolisi
Il sistema di combustione del pellet di canapa si basa sulla pirolisi, un processo che avviene a bassa temperatura e crea un gas che viene immediatamente bruciato. Questo metodo è efficiente e può essere utilizzato nella maggior parte delle stufe in commercio.
Importazione e Prospettive Future
Attualmente, in Italia, il pellet di canapa è poco diffuso e disponibile principalmente tramite importazione. Tuttavia, il suo utilizzo sta crescendo negli Stati Uniti e in Inghilterra, suggerendo che potrebbe diventare una soluzione popolare anche in Europa. Con l’aumento dei costi del gas metano e della legna, il pellet di canapa rappresenta una valida alternativa per favorire la transizione ecologica.
Combustione e Affidabilità pellet di canapa
La canapa in pellet offre una resa ottima in termini di combustione, mantenendo il calore più a lungo rispetto ad altri materiali. Questo combustibile è non solo funzionale e affidabile, ma anche il più economico in commercio, potenzialmente capace di ridurre i costi del riscaldamento su larga scala.