Senza categoria

Quando viene revocata la patente in Svizzera?

quando viene revocata la patente in svizzera

quando viene revocata la patente in svizzeraPatente revocata Svizzera

In Svizzera la patente viene revocata da 3 mesi a tempo indeterminato dopo che si commette un’infrazione medio grave o grave in base alla legge federale sulla circolazione stradale.

Commette un’infrazione medio grave chi (art. 16b):

a. violando norme della circolazione provoca un pericolo per la sicurezza altrui o assume il rischio di detto pericolo;
b. guida un veicolo a motore in stato di ebrietà, senza tuttavia avere una concentrazione qualificata di alcol nell’alito o nel sangue e commette inoltre un’infrazione lieve alle prescrizioni sulla circolazione stradale; viola il divieto di guidare sotto l’influsso dell’alcol e commette inoltre un’infrazione lieve alle prescrizioni sulla circolazione stradale;
c. guida un veicolo a motore senza essere in possesso della licenza di condurre valida per la categoria corrispondente;
d. ha sottratto un veicolo a motore per farne uso.


Leggi anche: Fari sempre accesi in Svizzera


Dopo un’infrazione medio grave, la licenza è revocata per:

a. almeno un mese;
b. almeno quattro mesi, se nei due anni precedenti la licenza è stata revocata una volta per un’infrazione grave o medio grave;
c. almeno nove mesi, se nei due anni precedenti la licenza è stata revocata due volte per infrazioni almeno medio gravi;
d. almeno 15 mesi, se nei due anni precedenti la licenza è stata revocata due volte per infrazioni gravi;
e. un tempo indeterminato, ma almeno per due anni, se nei dieci anni precedenti la licenza è stata revocata tre volte per infrazioni almeno medio gravi; si rinuncia a questo provvedimento se durante almeno cinque anni dalla scadenza di una revoca della licenza non sono state commesse infrazioni per cui è ordinato un provvedimento amministrativo;
f. definitivamente, se nei cinque anni precedenti la licenza è stata revocata secondo la lettera e o l’articolo 16c capoverso 2 lettera d.


Leggi anche: Quando si è considerati pirati della strada in Svizzera


Commette un’infrazione grave chi (art. 16c):

a. violando gravemente le norme della circolazione cagiona un serio pericolo per la sicurezza altrui o assume il rischio di detto pericolo;
b. guida un veicolo a motore in stato di ebrietà con una con­centrazione qualificata di alcol nell’alito o nel sangue;
c. sotto l’influenza di stupefacenti o medicinali o per altri motivi non è idoneo alla guida e in questo stato conduce un veicolo a motore;
d. intenzionalmente si oppone o si sottrae alla prova del sangue, all’analisi dell’alito o ad un altro esame preliminare disciplinato dal Consiglio federale, che è stato ordinato o lo sarà verosimilmente, o a un esame sanitario completivo oppure elude lo scopo di tali provvedimenti;
e. si è dato alla fuga dopo aver ferito o ucciso una persona;
f. guida un veicolo a motore nonostante la revoca della licenza.


Leggi anche: Dove posizionano i radar in Svizzera?


Legge federale sulla circolazione stradale

Dopo un’infrazione grave la licenza è revocata per:
a. almeno tre mesi;
a bis. almeno due anni se, violando intenzionalmente norme elementari della circolazione, la persona interessata ha rischiato fortemente di causare un incidente della circolazione con feriti gravi o morti, segnatamente attraverso la grave inosservanza di un limite di velocità, l’effettuazione di sorpassi temerari o la partecipazione a gare non autorizzate con veicoli a motore;
b. almeno sei mesi, se nei cinque anni precedenti la licenza è stata revocata una volta per un’infrazione medio grave;
c. almeno 12 mesi, se nei cinque anni precedenti la licenza è stata revocata una volta per un’infrazione grave o due volte a causa di infrazioni medio gravi;
d. un tempo indeterminato, ma almeno per due anni, se nei dieci anni precedenti la licenza è stata revocata due volte per infrazioni gravi o tre volte per infrazioni almeno medio gravi; si rinuncia a questo provvedimento se durante almeno cinque anni dalla scadenza di una revoca della licenza non sono state commesse infrazioni per cui è ordinato un provvedimento amministrativo;
e. definitivamente, se nei cinque anni precedenti la licenza è stata revocata secondo la lettera d o l’articolo 16b capoverso 2 let­tera e.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×