Passa il treno ma sbarre alzate
A riferirlo Laprovinciaunicatv.it
Momenti di paura ad Ardenno, lungo la linea ferroviaria Sondrio–Lecco, dove un treno è transitato mentre le sbarre del passaggio a livello erano inspiegabilmente alzate. L’episodio si è verificato nei pressi della Statale 38, all’altezza dello svincolo con la provinciale per Selvetta, in una zona particolarmente trafficata.
Solo il sangue freddo degli automobilisti, che hanno notato il convoglio in arrivo e si sono fermati appena in tempo, ha evitato il peggio. Anche il macchinista, accortosi del malfunzionamento, ha arrestato il treno, rimasto fermo per circa venti minuti in attesa dell’arrivo delle forze dell’ordine e dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana. L’intervento ha causato ritardi e disagi sulla linea.
I pendolari parlano di “disservizi continui” e chiedono interventi urgenti per garantire la sicurezza dei passaggi a livello.
Non si tratta infatti del primo episodio: ogni guasto di questo tipo rappresenta un rischio concreto, poiché un automobilista che vede le sbarre alzate può essere indotto a passare, convinto che la linea sia libera. Quando il sistema non funziona, il margine di errore si riduce a pochi secondi.
Per questo i cittadini chiedono controlli più frequenti, manutenzione costante e la progressiva eliminazione dei passaggi a livello più pericolosi, piano già avviato da tempo ma ancora lontano dal completamento.
E non è tutto: nel pomeriggio di ieri altri due guasti hanno aggravato la situazione ferroviaria.
Il primo tra Dubino e Colico, con treni cancellati sulla tratta Colico–Chiavenna e ritardi fino a 30 minuti; il secondo tra Mandello del Lario e Abbadia Lariana, dove si sono registrate deviazioni di percorso e ulteriori ritardi, anche in questo caso fino a mezz’ora.
Non c’è un giorno senza un disagio sui treni, e le Olimpiadi si avvicinano.













