Palazzo Besta chiuso temporaneamente per mancanza di personale

Condividi

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valtellina Mobile (@valtellinaturismo)


Palazzo Besta

Purtroppo nei prossimi giorni Palazzo Besta non potrà restare aperto con i regolari orari di apertura, per assenza di personale.

La chiusura di Palazzo Besta si prolungherà fino a martedì 22 aprile compreso.

Il Palazzo riapre 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ı̀ 𝟮𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025

Se state pianificando una visita in museo in un altro giorno si prega di scrivere a 𝐝𝐫𝐦-𝐥𝐨𝐦.𝐩𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨𝐛𝐞𝐬𝐭𝐚@𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚.𝐠𝐨𝐯.𝐢𝐭 per verificare l’effettiva apertura.


Leggi anche: L’antico borgo di Teglio


Palazzo Besta Teglio

Dimora rinascimentale costruita dalla nobile famiglia Besta su preesistenti edifici medievali a partire dalla metà del XV secolo per volere di Azzo I, seguendo il modello dei palazzi delle grandi signorie del tempo, e completata dal figlio di quest’ultimo, Azzo II.

Nel XVIII secolo il complesso divenne proprietà della famiglia Morelli, che fece costruire due stue in legno, denominate sale d’inverno.

Nel XIX secolo l’edificio fu smembrato tra diversi proprietari e utilizzato come abitazione di contadini e rimessaggio agricolo.

Nel 1913-1914, dopo lunghi anni di abbandono, fu acquistato dallo Stato e sotto la guida dell’architetto Luigi Perrone cominciarono i lavori di restauro, che terminarono nel 1927.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie