Sondrio, addio al PalaMerizzi: via alla demolizione

Condividi

PalaMerizzi Sondrio


PalaMerizzi


A riferirlo Laprovinciaunicatv.it

È iniziata la demolizione del palazzetto di piazzale Merizzi, chiuso da oltre vent’anni a causa di gravi problemi strutturali che ne hanno reso impossibile il recupero.

Martedì ha segnato la fine di un luogo simbolo dello sport sondriese: sul suo parquet, sotto la guida di Diego Pini, sono cresciute generazioni di cestisti, prima del trasferimento al nuovo impianto di via Tonale.

Le ruspe hanno iniziato i lavori in mattinata, interrotti solo da una breve pausa a mezzogiorno, proseguendo fino a sera. Già nel pomeriggio, la facciata sud e parte della copertura erano ridotte a macerie all’interno dell’area recintata, tra nuvole di polvere contenute dal getto d’acqua e dalla pioggia.

Al posto del vecchio PalaMerizzi sorgerà una moderna palestra dedicata alla ginnastica artistica, disciplina che conta oltre 500 praticanti in provincia, più della metà nel capoluogo. La nuova struttura, affiancata alla palestrina dell’ex Balilla in fase di completamento, sarà un centro di eccellenza, capace di ospitare allenamenti, esibizioni e gare di livello regionale.


Leggi anche: Le mete più economiche in Valtellina


Il progetto non solo risponde alla crescente richiesta di spazi sportivi, liberando la palestra dell’istituto Besta oggi utilizzata dalla ritmica, ma porta anche un valore aggiunto in termini di riqualificazione urbana, sistemando un’area storicamente dedicata allo sport e ai servizi e migliorando anche la viabilità pedonale.

La nuova palestra sarà costruita nello stesso perimetro del palazzetto demolito, con un leggero spostamento verso la piscina sul lato sud e un’area esterna a verde. All’interno verranno predisposti spazi e attrezzature per tutte le specialità della ginnastica, permettendo lo svolgimento delle attività a ogni livello.

Mostachetti Costruzioni

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie