Terminata la stagione di accumulo sui ghiacciai lombardi

Le nevicate degli ultimi giorni hanno dato una mano di bianco all’Altipiano di Fellaria in Valmalenco. Poca cosa, ma almeno la cresta nevosa che porta alla Cima dei Sassi Rossi a 3,549 metri, dove è installata la time-lapse camera, si è temporaneamente ricostruita con neve soffice e farinosa.
Viste le previsioni fornite dai modelli meteorologici, che indicano un netto aumento delle temperature in quota, oggi siamo al momento di massimo accumulo stagionale, il giorno in cui termina la “stagione di accumulo” e inizia quella “di ablazione” su gran parte delle superfici coperte dai ghiacciai in Lombardia.

I rilievi nivologici sul campo per quantificare i bilanci di accumulo verranno svolti come di consueto nelle prossime settimane e forniranno un supporto numerico a quella che è la sensazione generale, ovvero di un innevamento oltremodo scarso in tutti i settori montuosi della regione. Un quadro più chiaro e definito rispetto al deficit nevoso e le prospettive per i ghiacciai nell’estate 2022 si avrà entro un mese, quando sarà  completato il lavoro di raccolta e analisi dei dati.
Fonte: Servizioglaciologicolombardo.it

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie