La moneta da 50 lire che i collezionisti pagano 10mila euro

Alcune vecchie monete da 50 lire, coniate dal 1950, hanno oggi un alto valore di mercato, ma solamente se sono in buono stato di conservazione.

FIOR DI CONIO – Meglio ancora se si tratta di monete che non hanno praticamente circolato (fior di conio), A incidere sul valore numismatico delle monete rare sono l’anno di conio a moneta e tiratura limitata, che ne determinano la rarità.

RICERCATE DAI COLLEZIONISTI – Le monete da 50 lire più ricercate dai collezionisti sono: versione vulcano di prova 1950, versione di prova 1954, versione di prova del 1953, versione vulcano 1958, 1959, 1960 e 1961.

VULCANO – La versione vulcano della 50 lire presenta sul rovescio della moneta il corpo nudo del Dio Vulcano che forgia una vanga, mentre sulla facciata un profilo di donna ornata con una corona di foglie di quercia intorno alla testa.

1953 PROVA – Nella versione prova sulla moneta è presente la dicitura “prova” sulla sinistra del Dio Vulcano e sono molto rare avendo avuto una tiratura limitata con la conseguenza che oggi sono pochissimi i pezzi in circolazione. Per questo i collezionisti sono disposti a pagare grosse cifre per averla. La versione di prova del 1953, rarissima, può superare i 10mila euro in fior di conio.

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie