Livigno plastic free

Condividi

livigno plastic freePlastic free

Il Comune di Livigno con l’ordinanza n. 26 del 7 maggio 2019 ha stabilito che:

gli uffici comunali e tutte le strutture riconducibili al Comune di Livigno dovranno sostituire tutte le tipologie di oggetti in plastica monouso utilizzate al loro interno, per i quali esistono alternative sul mercato, in materiale biodegradabile e/o compostabile;

i commercianti, le associazioni, gli enti, in occasione di feste pubbliche e sagre, potranno distribuire al pubblico, visitatori e turisti, esclusivamente in materiale biodegradabile e/o compostabile, posate, piatti, bicchieri, coppe, coppette, ciotole, cannucce, contenitori per alimenti non preconfezionati alla produzione, mescolatori per bevande, bastoncini per palloncini, sacchetti monouso e dovranno predisporre opportuni spazi dotati di contenitori per la raccolta differenziata;


Leggi anche: Prezzo benzina Livigno


tutti i fruitori delle piste ciclabili e delle aree pic-nic presenti nel Comune di Livigno, potranno utilizzare al loro interno, posate, piatti, bicchieri, coppe, coppette, ciotole, cannucce, contenitori per alimenti non preconfezionati alla produzione, mescolatori per bevande, bastoncini per palloncini, esclusivamente in materiale biodegradabile e/o compostabile;

Plastica sostituita da materiale biodegradabile

gli esercenti, le attività commerciali, artigianali e di somministrazione alimenti e bevande, non potranno distribuire ai clienti, sacchetti per la spesa monouso in materiale non biodegradabile in base alle normative vigenti.

I medesimi, potranno distribuire per utilizzo e asporto agli acquirenti, esclusivamente, posate, piatti, bicchieri, coppe, coppette, ciotole, cannucce, contenitori per alimenti non preconfezionati alla produzione, mescolatori per bevande, bastoncini per palloncini, sacchetti monouso in materiale biodegradabile e/o compostabile;


Leggi anche: Tabella merci Livigno


i titolari di attività di somministrazione di alimenti e bevande, non potranno servire ai loro clienti sulle terrazze e spazi ubicati all’esterno del proprio locale bottiglie di materiale plastico non biodegradabile;

i titolari di distributori automatici di bevande presenti su tutto il territorio comunale, dovranno utilizzare esclusivamente bicchieri e mescolatori in materiale biodegradabile e/o compostabile.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie