Senza categoria

Lavorare in Svizzera vivendo in Italia

lavorare in svizzera vivendo in italia

lavorare in svizzera vivendo in italiaLavorare in Svizzera

Le innovazioni tecnologiche e la pandemia di Covid hanno incentivato l’adozione del lavoro a distanza, anche oltre i confini nazionali, con molti lavoratori che svolgono attività per imprese estere pur continuando a risiedere in Italia.

È possibile lavorare in Svizzera dall’Italia in modalità remota?

Sì, è fattibile esercitare un’occupazione in Svizzera stando in Italia, tuttavia entrambe le parti coinvolte, ovvero il datore di lavoro e il dipendente, devono essere consapevoli e concordare che sia la tassazione fiscale che le assicurazioni sociali sul salario saranno regolate dal Paese in cui viene effettivamente svolto il lavoro (Italia) e non da quello dove il lavoro è fornito (Svizzera).

Di conseguenza, il salario guadagnato in Svizzera sarà soggetto alla tassazione italiana, comprendendo sia i contributi sociali che quelli fiscali.


Leggi anche: Lavoro in Svizzera


Lavorare in Svizzera vivendo in Italia

La situazione è diversa per chi intende lavorare come pendolare oltre il confine. In base all’Accordo firmato tra Italia e Svizzera, lo status di pendolare è garantito a condizione di rientrare quotidianamente nel proprio domicilio e di trovarsi entro 20 chilometri dal confine tra i due Paesi.

In base alla nuova intesa sui lavoratori frontalieri, la Svizzera tratterrà l’80% dell’imposta alla fonte ordinaria prelevata sul reddito dei nuovi lavoratori frontalieri che opereranno nel suo territorio.

Questa categoria sarà soggetta a tassazione ordinaria anche in Italia, ma la doppia imposizione verrà eliminata.

Per coloro che lavorano o hanno lavorato in Ticino, nei Grigioni e in Vallese tra il 31 dicembre 2018 e la data di entrata in vigore dell’accordo, si applicherà invece un regime transitorio.

I cosiddetti frontalieri attuali continueranno a essere tassati esclusivamente in Svizzera.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×