Senza categoria

Ladri in casa, giorni e orari più a rischio

Ladri in casa 

Per determinare gli orari in cui i ladri tentano di colpire le abitazioni, è possibile basarsi sui dati ottenuti dalle denunce effettuate e sulle ricerche di mercato per comprendere quali momenti della giornata siano preferiti dai malviventi.

Gli orari sembrano variare a seconda della città e delle dimensioni del paese, ma è evidente che esista una fascia oraria più a rischio rispetto ad altre.

Si tratta del periodo notturno, tra l’1 e le 3 di notte, nonché tra le 18 e le 22. Di notte, le effrazioni aumentano del 6% rispetto alla media, ma sono numerosi anche i tentativi compiuti al rientro a casa dal lavoro e durante la cena.

LA TECNICA DELLA COLLA USATA DAI LADRI

Giorni e orari furti

Secondo i dati delle questure, a Verona i giorni più a rischio sono il venerdì e il sabato, con l’orario prediletto dai ladri tra le 14 e le 20.

A Torino, i mesi più critici sono marzo, luglio, agosto e dicembre, mentre venerdì e sabato risultano essere i giorni più problematici, proprio come nella città veneta.

La questura di Milano ha rilevato che la maggior parte delle effrazioni si verifica fra le 16 e le 20, con il 23,63% dei furti, e di notte, dalle 24 alle 8, con il 25,66% dei casi.

In sostanza, è evidente che l’orario preferito sia quello della cena e quello notturno, quando tutti dormono.

Sapere quali sono le abitudini dei ladri può essere utile per adottare alcune strategie atte a proteggerci dalle loro invasioni, come installare sistemi di allarme.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×