Senza categoria

La carta assorbente nel frigo: rimedio semplice, ma efficace

la carta assorbente nel frigo rimedio semplice, ma efficace

la carta assorbente nel frigo rimedio semplice, ma efficaceIl trucco del tovagliolo: semplice ma efficace

Questo metodo consiste nel posizionare un foglio di carta assorbente tra la guarnizione della porta del frigorifero e il corpo dell’elettrodomestico.

Se il foglio scivola facilmente, potrebbe indicare che la guarnizione non aderisce correttamente, causando dispersione di aria fredda e, di conseguenza, un aumento del consumo energetico.


Altri accorgimenti per ridurre i consumi del frigorifero

Controllare le guarnizioni

Assicurarsi che le guarnizioni della porta siano pulite e integre.

Evitare aperture frequenti

Aprire il frigorifero solo quando necessario per mantenere la temperatura interna stabile.

Non sovraccaricare

Lasciare spazio tra gli alimenti per permettere una corretta circolazione dell’aria.

Posizionamento corretto

Tenere il frigorifero lontano da fonti di calore e garantire una buona ventilazione intorno all’elettrodomestico.

Regolare la temperatura

Impostare la temperatura del frigorifero tra 3°C e 5°C e quella del congelatore tra -18°C e -15°C.


Leggi anche: Avanzi in frigo, quanto durano davvero?


Manutenzione periodica frigo

Una manutenzione regolare, come la pulizia delle bobine e lo sbrinamento del congelatore, può migliorare l’efficienza del frigorifero e ridurre i consumi energetici.


Carta assorbente frigo

Utilizzare un foglio di carta assorbente come test per verificare l’efficienza della guarnizione della porta del frigorifero è un metodo semplice e utile.

Tuttavia, per ottenere un risparmio energetico significativo, è importante adottare una serie di buone pratiche nella gestione e manutenzione dell’elettrodomestico.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×