La caratteristica chiesa dedicata a San Rocco a Madonna di Tirano
Cupola a base ottagonale
La particolare forma della cupola a base ottagonale rimanda alla primitiva costruzione di una fortezza, voluta da Gian Giacomo De Medici detto “il Medeghino”.
Leggi anche: Il rinascimentale Santuario della Madonna di Tirano
Situato a circa 2 km dal confine con la Svizzera, Tirano è un importante centro turistico e luogo d’incontro di diverse vie di comunicazione: si trova infatti in corrispondenza dell’intersezione tra la strada statale 38 ( dello Stelvio) e della strada che porta al passo del Bernina.
Inoltre è capolinea delle linee ferroviarie Tirano-Milano e Tirano-Sankt Moritz (Ferrovia Retica).