Santuario di Oga
La Madôna Santuario dedicato alla Beata Vergine di Caravaggio sorta nel luogo dove, secondo la tradizione, Giovannino Guana abitante di Oga agli inizi del Settecento fece erigere una cappella come ringraziamento per essere sopravvissuto ad un’aggressione ad opera delle donnole.
Dedicato alla Beata Vergine di Caravaggio
I piccoli mustelidi, al pari delle vipere, erano molto temuti.
Leggi anche: Il forte di Oga
Oga, piccola località di Valdisotto a 1.500 metri sul livello del mare, è un paese di montagna in mezzo ad ampi boschi di conifere e contornato dalle più belle vette delle Alpi centrali (Ortles, Gran Zebrù, Tresero, Thurwieser, Cevedale, S.Matteo, Confinale, Reit, Cima Piazzi.
Il paese di Oga non conosce ancora il turismo di massa e gli effetti tante volte fastidiosi che questo porta con sé.
Nello stesso tempo, l’essere Oga a due passi da Bormio permette agli ospiti di accedere in pochi minuti ai servizi, alle comodità e alle vivacità di Bormio.