Freeride Livigno
Nel video di Luigi Visini discesa freeride Passo Cassana Livigno
Livigno: il paradiso del freeride in mountain bike
Se cerchi emozioni su due ruote in ambienti alpini incontaminati, Livigno è una delle destinazioni top in Europa per il freeride MTB. Qui si trovano due strutture iconiche: il Mottolino Bikepark e il Carosello 3000 Mountain Park, ognuna con caratteristiche e appeal unici.
Il Mottolino Bikepark, considerato tra i più famosi d’Italia, offre una varietà impressionante di trail: dalle flow lines ai percorsi più tecnici da downhill, passando per aree con north shore, salti, drop e strutture acrobatiche. È un vero “gravity playground”, perfetto sia per chi si avvicina al freeride che per i pro in cerca di sfide, tanto che vi si è disputata una tappa della Coppa del Mondo DH nel 2005.
A fianco, Carosello 3000 Mountain Park ha puntato sulla fluidità e sulla velocità: flow trail sinuosi come Coast to Coast e Roller Coaster consentono discese ritmate e adrenaliniche, sfruttando impianti di risalita per massimizzare il divertimento e minimizzare l’affaticamento.
Leggi anche: Esiste davvero il Bitto DOP di Livigno?
Freeride a Livigno
Livigno spicca per l’eccezionale infrastruttura e il supporto al biking: scuole MTB, noleggi, shuttle e zone di ristoro rendono l’esperienza completa e accessibile a ogni livello.
Un altro punto forte è il tour Tutti Frutti Epic, un’avventura MTB di circa 50 km che combina i nuovi trail di Carosello 3000 con quelli storici di Livigno. Grazie agli impianti di risalita, la pedalata necessaria è minima: solo qualche centinaio di metri per vivere un viaggio epico tra flow, enduro e antiche mulattiere alpine