Senza categoria

Il freddo in montagna non fa ammalare

il freddo in montagna non fa ammalare

il freddo in montagna non fa ammalareFreddo in montagna

Abbandonate il luogo comune che porta a credere che il freddo sia pericoloso e colpevole dei malanni di stagione.

SALUTE

Posto che le temperature rigide sono sempre meno frequenti, e che (quasi) tutti amano il caldo, l’inverno, la neve e il freddo non influiscono sulla salute vostra e dei vostri figli.


Leggi anche: La coperta contro l’ansia


CONTAGI

“Le fonti di contagio sono costituite principalmente da: ambienti di vita comunitaria (nido, scuola…), collettività, centri commerciali, giocattoli, telefonini e apparecchiature elettroniche.

Malanni stagionali

TRASMISSIONE VIRUS

L’opinione comune identifica nel freddo invernale la principale causa delle malattie dei bambini.

In realtà i virus (e non il freddo in sé) che provocano infezioni delle alte vie respiratorie si trasmettono più facilmente in inverno perché bambini sono tenuti al chiuso e a stretto contatto tra loro.


Leggi anche: Camminare al freddo fa bene


PROTEZIONE

Vale la pena sottolineare come la miglior protezione contro le malattie infettive sia l’accurato e frequente lavaggio delle mani da parte dei bambini e degli educatori.


Leggi anche: Perché tenere le estremità al caldo in inverno


Si corrono più rischi infettivi quando si sta al chiuso.” L. Lucchi, pediatra (in “Outdoor education. L’educazione si-cura all’aperto”. ed. Junior).

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×