Senza categoria

Il fotovoltaico in ombra

il fotovoltaico in ombra

il fotovoltaico in ombraFotovoltaico in ombra

L’ombra è uno dei principali nemici degli impianti fotovoltaici, dato che la produzione di questi moduli dipende direttamente dall’irraggiamento solare.

Se i raggi solari non riescono a colpire la superficie dei moduli, l’impianto potrebbe non produrre energia o produrne molto meno rispetto al suo potenziale.

Ci sono due fattori principali che possono ostacolare l’irraggiamento solare: le nuvole e le ombre proiettate da oggetti vicini all’impianto.

Raggi solari

Le nuvole possono effettivamente creare ombre sull’impianto e in caso di cielo molto nuvoloso, solo una piccola parte dei raggi solari riesce a raggiungere i moduli.


Leggi anche: I problemi più comuni del cappotto termico


L’irraggiamento solare viene bloccato dalle nuvole e la potenza prodotta dall’impianto sarà molto bassa, dipendendo da quanta luce riesce effettivamente a filtrare attraverso le nuvole.

Se sul pannello fotovoltaico ci sono le ombre di elementi come comignoli, antenne, altri edifici o alberi che sovrastano il tetto dove è installato l’impianto, le conseguenze sulla produzione possono essere significative.

In questo caso, la produzione energetica viene compromessa proprio quando non dovrebbe, riducendo la produzione complessiva.

È consigliabile prestare attenzione alla fase di dimensionamento per valutare eventuali ombre sul tetto.

Non ha senso infatti coprire interamente il tetto di moduli blu, pensando di aumentare la produzione, se poi comignoli e antenne proiettano ombre che possono compromettere la produzione dell’intero impianto e, di conseguenza, il ritorno sull’investimento.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×