Magazine

Non pagare più il bollo auto in Lombardia? Ecco come fare con il RIVS

Esenzione bollo auto

Esenzione bollo auto Lombardia per veicoli tra i 20 e 30 anni: tutto quello che devi sapere sul Registro RIVS

Introduzione all’agevolazione regionale

Dal 29 dicembre 2023, grazie alla Legge Regionale n.9 approvata dalla Regione Lombardia, è stata ufficialmente riconosciuta una nuova possibilità per i possessori di veicoli storici con età compresa tra i 20 e i 30 anni: l’esenzione del bollo auto.

Ma attenzione: questa agevolazione non è automatica. È necessario che il veicolo sia iscritto a un registro storico riconosciuto, e tra questi spicca il RIVS – Registro Italiano Veicoli Storici, che ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Lombardia.

In pratica, se possiedi un’auto o una moto con più di 20 anni, residente in Lombardia, e desideri non pagare più il bollo, puoi ottenerlo tramite una pratica una tantum con il RIVS.

Vediamo come funziona, quanto costa, quali sono i requisiti e cosa serve fare passo dopo passo.


Requisiti per ottenere l’esenzione bollo auto in Lombardia

Per beneficiare di questa importante agevolazione fiscale, servono alcune condizioni precise:

  • Il veicolo deve essere immatricolato da almeno 20 anni e non oltre i 29 anni e 364 giorni.

  • Deve essere in buono stato di conservazione, conforme alle caratteristiche originarie.

  • Il proprietario del mezzo deve risiedere in Lombardia.

  • È necessario che il veicolo venga iscritto a un registro storico riconosciuto dalla Regione, tra cui il RIVS.

L’iscrizione al RIVS permette di certificare lo stato storico del veicolo, un passaggio obbligatorio per accedere all’esenzione.

Attenzione: non basta avere un’auto “vecchia” per non pagare il bollo! Senza certificato storico, l’esenzione non è valida.


Costi e tempi per la pratica con il RIVS

Uno dei vantaggi più interessanti di questa procedura è che la pratica si paga una volta sola, e consente di non versare più il bollo annuale, purché il veicolo resti conforme.

Ecco i costi indicativi (aggiornati a novembre 2025):

  • Quota iscrizione al RIVS: circa 90 € (una tantum)

  • Dossier fotografico + verifica tecnica: 30-50 €

  • Certificato di storicità per la Regione Lombardia: incluso o con spesa aggiuntiva di 20-30 €

  • Totale medio della pratica: 120-150 € una tantum

Una volta conclusa la procedura, il RIVS invierà:

  • Il certificato di storicità

  • L’attestato di iscrizione

  • Tutta la documentazione utile da conservare in caso di controlli.

I tempi medi di gestione pratica variano da 7 a 15 giorni lavorativi, a seconda del carico delle richieste.


Come fare la pratica: step-by-step per l’iscrizione

  1. Raccogli i documenti del veicolo (libretto, carta d’identità, codice fiscale).

  2. Scatta un dossier fotografico del mezzo (seguendo le indicazioni RIVS).

  3. Compila il modulo di iscrizione sul sito ufficiale del RIVS.

  4. Invia tutto tramite mail o portale.

  5. Attendi la verifica e approvazione del veicolo.

  6. Ricevi via posta o email i documenti ufficiali da presentare all’ACI o conservare per l’esenzione.

Una volta ottenuto il certificato, non serve fare nulla ogni anno: l’esenzione è automatica e permanente, fino al compimento del 30° anno del veicolo, dopodiché subentrano altre agevolazioni per veicoli ultraventennali.


Domande frequenti esenzione bollo auto

È obbligatorio iscriversi al RIVS per avere l’esenzione?
No, è possibile anche iscriversi ad altri registri storici riconosciuti dalla Regione, ma il RIVS è uno dei più rapidi e convenienti.

Cosa succede se il veicolo viene modificato dopo l’iscrizione?
Potresti perdere l’idoneità all’esenzione. Il mezzo deve rimanere conforme a quanto certificato.

L’esenzione vale anche per moto, camper o furgoni?
Sì, purché abbiano tra i 20 e i 30 anni e siano iscritti regolarmente.

 Posso fare tutto online?
Assolutamente sì. Tutta la procedura RIVS è gestibile in modalità digitale, incluso il pagamento.


Conviene davvero fare la pratica?

Se hai un’auto, moto o altro veicolo tra i 20 e 30 anni, residente in Lombardia, conviene assolutamente approfittare di questa esenzione del bollo. Con una spesa contenuta e una sola pratica, puoi risparmiare centinaia di euro ogni anno, mantenendo il tuo mezzo in regola e valorizzandolo come veicolo storico.

L’iscrizione al RIVS è una delle opzioni più semplici e rapide per ottenere questo vantaggio. Basta seguire la procedura, fornire i documenti richiesti e attendere la conferma.

LE OFFERTE DI OGGI

Ricevi le news con WhatsApp
Telegram Messenger Instagram

Change privacy settings
×