Zone predilette dai turisti per acquistare casa
1. Località turistiche montane
-
Livigno: località alpina molto apprezzata, nota per lo sci e il turismo estivo. Qui i prezzi al metro quadro raggiungono i 7 292 €/m², il livello più alto della provincia
-
Bormio: rinomata per le terme e le piste da sci, raggiunge i 5 655 €/m²
2. Alta Valtellina – Valdidentro e Isolaccia
-
Isolaccia (comune di Valdidentro), grazie alle sue attività invernali (sci alpino, fondo, biathlon) ed estive (hiking), ha oltre la metà degli immobili destinati a seconde case per turismo
3. Aree più abbordabili ma interessanti
-
Aprica: prezzi medi intorno a 2 746 €/m², attraente per gli appassionati di sport montani
Comuni meno costosi, come Fusine (328 €/m²) o Albaredo per San Marco (682 €/m²), possono attrarre chi cerca investimenti più contenuti
Leggi anche: Il borgo più conveniente della Valtellina questa estate
Sintesi delle zone d’acquisto preferite
Località | Caratteristiche principali | Prezzo medio (€/m²) |
---|---|---|
Livigno | Sci, turismo estivo, alta attrattività | ~7 292 €/m² |
Bormio | Terme, turismo invernale | ~5 655 €/m² |
Isolaccia (Valdidentro) | Alta percentuale di seconde case, attività outdoor | segmento turistico rilevante |
Aprica | Attività montane, più accessibile | ~2 746 €/m² |
Fusine, Albaredo | Zone più economiche, potenziale investimento | 328–682 €/m² |
I turisti in provincia di Sondrio prediligono l’acquisto di seconde case principalmente nelle località montane con alta attrattività turistica, come Livigno, Bormio, e Isolaccia, grazie all’offerta di sport invernali e paesaggi alpini. Aprica si presenta come una soluzione intermedia, mentre aree meno note rappresentano un’opzione interessante in termini di investimento immobiliare più economico.