Senza categoria

La differenza tra auto elettrica e ibrida

Differenza auto elettrica ibrida

La distinzione fondamentale tra le due categorie di veicoli risiede nel fatto che un’auto elettrica funziona esclusivamente grazie all’energia elettrica accumulata in una batteria, mentre un’auto ibrida utilizza una combinazione di elettricità e carburante tradizionale.

L’auto ibrida presenta un sistema di propulsione doppio, ovvero un gruppo propulsore che combina un motore termico con uno o più motori elettrici, allo scopo di ridurre consumi ed emissioni, e migliorare le prestazioni.

CALCOLARE IL TEMPO DI RICARICA DI UN’AUTO ELETTRICA

Full hybrid

Nei modelli ibridi più semplici, come le mild hybrid, la capacità della batteria non è adeguata per permettere al motore elettrico di muovere l’auto autonomamente, a differenza di quanto accade nelle full hybrid e nelle plug-in hybrid.

LE FAKE NEWS SULLE AUTO ELETTRICHE

Queste differenze nelle caratteristiche e nelle emissioni comportano, generalmente, un diverso sistema di incentivi e vantaggi offerti da governi e amministrazioni locali a questi veicoli: solitamente, gli incentivi sono più generosi per le auto elettriche e ibride plug-in, mentre meno per le altre tipologie.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×