Senza categoria

Le guidiamo da mesi: serve controllare la pressione

controllare la pressione delle gomme invernali

controllare la pressione delle gomme invernaliControllare la pressione delle gomme invernali

Guidiamo pneumatici invernali da novembre, quindi ora è il momento di prendersi cura della pressione delle gomme.

PRESSIONE

Sull’etichetta sul telaio interno della portiera o sul manuale di funzionamento del veicolo si legge la pressione ideale degli pneumatici.

Vai fino alla stazione di servizio più vicina e chiedi un compressore volumetrico.

Togli il coperchio valvole dalle gomme e collega il compressore.

Pressione degli pneumatici

Leggi la pressione degli pneumatici e aggiungi aria se necessario.

Infine, svita di nuovo il tappo della valvola e ripeti il processo con il resto delle gomme.

Ricordati sempre di pompare le gomme quando sono fredde.


Leggi anche: Quando scadono le gomme auto


Perché è importante mantenere la corretta pressione dei pneumatici?

Mantenere la giusta pressione dei pneumatici è fondamentale per garantire sicurezza, efficienza e durata del veicolo. Pneumatici con pressione insufficiente possono causare un aumento della resistenza al rotolamento, portando a un consumo maggiore di carburante e a un’usura irregolare del battistrada. Al contrario, pneumatici troppo gonfi possono ridurre l’aderenza al suolo, aumentando il rischio di incidenti e causando un’usura eccessiva nella parte centrale del battistrada

Come determinare la pressione ideale per le tue gomme

La pressione ottimale dei pneumatici varia in base al modello del veicolo e al tipo di pneumatico utilizzato. È essenziale consultare il manuale d’uso del veicolo o l’adesivo informativo, solitamente posizionato sul montante della portiera del conducente, all’interno del vano portaoggetti o sul retro dello sportello del serbatoio del carburante. Queste indicazioni forniscono i valori di pressione raccomandati sia per condizioni di carico normale che per veicolo a pieno carico.

Quando e come controllare la pressione dei pneumatici

È consigliabile verificare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese e sempre prima di intraprendere lunghi viaggi. Il controllo dovrebbe essere effettuato a pneumatici freddi, ovvero dopo che il veicolo è rimasto fermo per almeno tre ore o ha percorso meno di 2 km a velocità moderata. Per misurare la pressione, utilizza un manometro affidabile disponibile presso le stazioni di servizio o come dispositivo portatile.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×