Prima di accendere il condizionatore dopo un lungo stop

Condividi

Condizionatore cosa fare prima di accenderlo

La riaccensione del climatizzatore domestico dopo un lungo periodo di inutilizzo è un’operazione molto delicata per garantire il pieno funzionamento dell’apparecchio durante tutta la stagione estiva.

In particolare, è altamente probabile che un impianto installato da alcuni anni necessiti di un intervento di manutenzione strutturale e completo prima di essere utilizzato regolarmente ogni giorno per diversi mesi.

Tale questione, oltre a riguardare il benessere degli abitanti, è rilevante anche da un punto di vista economico: utilizzare un condizionatore con malfunzionamenti comporta infatti un notevole incremento nel consumo di energia elettrica.

ARIA CONDIZIONATA ACCESA IN AUTO, QUANDO SI RISCHIA LA MULTA

Seguendo queste regole è possibile prevenire eventuali problemi nel funzionamento del climatizzatore.

Riaccensione del climatizzatore

Prima dell’accensione, è importante pulire i filtri dell’aria, rimuovendoli dalla loro sede e disinfettandoli accuratamente (con acqua calda e sgrassatore) nei giorni precedenti al primo utilizzo annuale.

È opportuno eliminare polvere e pollini dalle alette del condizionatore (anche se depositati solo esternamente) poiché potrebbero compromettere la qualità dell’aria emessa dall’impianto.

Infine, è essenziale controllare l’integrità dei condensatori e, in caso si notino perdite di gas refrigerante anomale, è fondamentale contattare un tecnico specializzato.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie