Prezzi delle case a Livigno nel 2025: panoramica completa
Se stai pensando di acquistare una casa a Livigno nel 2025, è fondamentale conoscere l’andamento attuale del mercato immobiliare. Questa località alpina, rinomata per le sue piste da sci e il regime fiscale agevolato, presenta un mercato dinamico con variazioni significative a seconda della zona e della tipologia di immobile.
Prezzo medio al metro quadro
-
Prezzo medio generale: Secondo i dati di aprile 2025, il prezzo medio richiesto per gli immobili residenziali in vendita a Livigno è di €6.916 al metro quadro, con un aumento del 18,20% rispetto ad aprile 2024.
-
Appartamenti: Il prezzo medio per gli appartamenti è di €7.892 al metro quadro, con valori che variano tra €198.680 e €1.695.703 per l’80% delle proprietà.
-
Case indipendenti: Per le case indipendenti, il prezzo medio si attesta a €4.654 al metro quadro, con un range compreso tra €149.170 e €2.006.079 per l’80% delle proprietà.
Leggi anche: Prezzo benzina Livigno
Variazioni per zona
-
Zone centrali (es. Via Florin, Via Saroch, Via Rin): Prezzo medio di €4.021 al metro quadro.
-
Zone periferiche (es. Trepalle, Val Federia): Prezzi più contenuti, con valori minimi di €2.314 al metro quadro.
Trend di mercato
Negli ultimi due anni, Livigno ha visto un picco nei prezzi nel settembre 2023, raggiungendo €8.513 al metro quadro. Tuttavia, nel 2024 si è registrato un calo del 20%, con una stabilizzazione intorno ai €6.284 al metro quadro.
Esempi di immobili in vendita a Livigno
Per avere un’idea più concreta, ecco alcuni esempi di immobili attualmente in vendita:
-
Appartamento su due piani in via Palipert: 80 m², 4 locali, prezzo richiesto € 650.000
-
Trilocale in via li Crapena: 94 m², 3 locali, prezzo richiesto € 750.000
-
Bilocale in via Mottolin: 40 m², 2 locali, prezzo richiesto € 229.000
Questi esempi evidenziano come i prezzi possano variare significativamente in base alla posizione, alla dimensione e alle caratteristiche dell’immobile.
Comprare casa a Livigno
Acquistare una casa a Livigno nel 2025 rappresenta un investimento significativo, con prezzi che variano in base a molteplici fattori. È essenziale valutare attentamente la zona, la tipologia di immobile e le proprie esigenze personali. Inoltre, considerare l’andamento del mercato e le previsioni future può aiutare a prendere una decisione informata.