Ciò implicherà obblighi organizzativi e hanno un doppio effetto positivo.
In primo luogo, gli edifici efficienti dal punto di vista energetico produrranno minori emissioni di CO2 e contribuiranno alla lotta al cambiamento climatico. I
n secondo luogo, investire in case “green” rappresenta un vantaggio economico, poiché gli impianti presenti sono progettati per essere altamente efficienti, garantendo un risparmio in bolletta e riducendo l’impegno energetico.
In definitiva, più alta è la classe energetica di una casa, maggiori sono i benefici sia per l’ambiente che per il portafoglio del proprietario.
Una casa con un’alta classe energetica garantisce un risparmio significativo sulle bollette grazie alla progettazione e l’ottimizzazione degli impianti.
Inoltre, un edificio con una classe energetica elevata ha un valore immobiliare superiore.
COME COMPRARE CASA SENZA MUTUO
Recentemente, uno studio ha evidenziato che passare da una classe energetica G a D può aumentare il valore dell’immobile fino al 18% nelle regioni settentrionali italiane.
Inoltre, un’abitazione con una classe energetica A può addirittura aumentare il valore della proprietà fino al 40%.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android