500 lire rare
Sì, è vero: esistono monete da 500 lire che possono valere fino a 12.000 €, ma si tratta di un caso estremamente raro e specifico. Ecco tutto quello che devi sapere:
Quali monete da 500 lire possono valere fino a 12.000 €?
La moneta in questione è la 500 lire Caravelle nella versione “prova” del 1957, celebre per le bandiere delle caravelle orientate “controvento”, cioè verso poppa anziché prua. Questa variante è stata coniata in appena poco più di 2.000 esemplari e non è mai entrata in circolazione.
-
È una versione di prova, destinata soprattutto a parlamentari e derivata da un conio di test.
-
Le bandiere orientate al contrario sono l’elemento chiave che la distingue dalle versioni standard.
Valore in base alla conservazione
Il valore numismatico è strettamente legato al grado di conservazione:
Grado di conservazione | Valore stimato |
---|---|
Fior di Conio (FDC) (perfetta, mai circolata) | fino a 12.000 € |
Splendida (SPL) | circa 7.500 € |
Bellissima (BB) | circa 5.000 € |
Leggi anche: Casa vuota, bollette piene. Quanto costa non usare gas, luce e acqua?
Le 500 lire comuni: valori molto più bassi
La maggior parte delle 500 lire Caravelle (coniate tra il 1958 e il 2001) ha valori che vanno da pochi euro fino a circa 50 € in FDC, a seconda dell’anno e dello stato di conservazione.
Altre tipologie comuni:
-
500 lire commemorative (Unità d’Italia, Dante, ecc.), coniate in milioni di pezzi, valgono generalmente tra 3 e 20 €, solo in casi eccezionali arrivano a 50 € per monete in perfette condizioni.
500 lire che valgono 12.000 €?
Solo se riunisce tutte queste caratteristiche:
-
È una 500 lire Caravelle del 1957, versione prova, con le bandiere rivolte controvento.
-
È classificata Fior di Conio (FDC), cioè perfettamente conservata, senza alcun segno di usura.
-
La variante è autentica e non una copia.
Se uno di questi requisiti manca (anno diverso, versione standard, usura, ecc.), il valore scende drasticamente (di solito pochi euro fino a poche decine).
Cosa fare se pensi di avere una moneta simile
-
Verifica l’anno 1957 sulla moneta (di solito inciso sul bordo).
-
Controlla se è presente la scritta “PROVA” e se le bandiere sono orientate verso sinistra (controvento).
-
Valuta le condizioni: se ha graffi, segni di circolazione o patina, il grado sarà inferiore a FDC e il valore crolla.
-
Contatta un numismatico esperto, preferibilmente un perito o un negozio numismatico qualificato, per una valutazione professionale.
Sì, esistono monete da 500 lire che possono arrivare a valere fino a 12.000 €, ma solo nella specifica versione prova del 1957, in conservazione Fior di Conio e con le bandierine orientate controvento.
La maggioranza delle vecchie 500 lire ha invece un valore modesto, tipicamente tra pochi euro e cinquanta euro al massimo.